Tu sei qui: CronacaCase vacanze in nero, blitz delle Fiamme gialle in tutta Italia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 settembre 2016 10:02:44
Blitz della finanza contro il fenomeno dell'evasione fiscale nel settore delle case vacanze, un fenomeno in crescita nelle zone turistiche più rinomate d'Italia. Nel mirino dell'operazione "Black House" 400 contribuenti, tra persone fisiche e agenzie, in 24 province. Diversi casi eclatanti, come quello di una famiglia nelle Marche ha affittato ben 33 appartamenti incassando 226.985 euro. I proprietari degli immobili omettevano, parzialmente, di dichiarare i redditi percepiti o non li dichiaravano affatto.
A Lignano Sabbiadoro un singolo proprietario aveva dato in affitto 19 case (ricevendo canoni per 186.049 euro), mentre un altro di Treviso dava in locazione 10 appartamenti sempre in nero.
Nello specifico, le Fiamme Gialle friulane hanno censito circa 27mila immobili di Lignano Sabbiadoro, di cui 16 mila apparentemente inutilizzate. Da qui, grazie a un database appositamente realizzato, hanno individuato 1.024 case affittate a vacanzieri in nero. Soltanto nella zona in questione evasi quasi 6 milioni di euro.
Le attenzioni delle Fiamme Gialle sono rivolte anche alla Costiera Amalfitana.
Leggi anche:
Truffe su internet per case vacanza: ad Amalfi non esisteva struttura prenotata da turisti bresciani
Fonte: Il Vescovado
rank: 106839105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...