Tu sei qui: CronacaCaserta, confiscati beni per 30 milioni di euro a imprenditore legato a clan camorristico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 11:36:12
I poliziotti della Divisione anticrimine della questura di Caserta, in collaborazione con il personale della Direzione investigativa antimafia di Napoli e i militari della Guardia di finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di confisca di beni per un valore complessivo di 30 milioni di euro nei confronti di un imprenditore locale legato al clan camorristico "Belforte".
L'uomo, titolare di attività nel settore del cemento e della ristorazione, era stato condannato in via definitiva per aver messo in piedi una strutturata modalità di estorsioni, in cui i soldi riscossi venivano camuffati grazie a sovrafatturazioni.
Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è il frutto della sinergia tra il Questore di Caserta, il Procuratore della Repubblica della Dda di Napoli e del Direttore della Dia ed ha riguardato 62 immobili ubicati nelle province di Caserta, Benevento, Salerno e Parma, 47 rapporti finanziari e 18 beni mobili (2 autovetture e 16 mezzi industriali).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10124101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...