Tu sei qui: CronacaCaserta, la Guardia di Finanza dona oltre 1000 abiti sequestrati a Caritas e Ordine di Malta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 07:01:59
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Caserta ha realizzato due importanti iniziative solidali, convertendo in gesti concreti di aiuto beni sottratti alla criminalità economica. I "Baschi Verdi" della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno donato capi d'abbigliamento, calzature e accessori confiscati al Sovrano Militare Ordine di Malta, storica istituzione religiosa e umanitaria riconosciuta a livello internazionale, che provvederà alla distribuzione dei beni alle persone in difficoltà.
Il materiale donato, in origine oggetto di sequestri eseguiti durante operazioni contro la contraffazione, era destinato alla distruzione secondo i provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria. Alla cerimonia di consegna, svoltasi presso la sede della Compagnia di Aversa, hanno preso parte il Comandante del Reparto e una rappresentanza di militari, insieme al Cav. Alessandro Carducci, Consigliere della Delegazione di Veroli del Sovrano Ordine di Malta, e ad altri membri dell'organizzazione.
La seconda iniziativa ha coinvolto la Tenenza della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese, che ha donato oltre 1.000 capi di abbigliamento alla Caritas della Diocesi di Alife-Caiazzo, grazie a un'ordinanza del sindaco di Alife. L'atto amministrativo ha infatti permesso di individuare nella Caritas un interlocutore qualificato per la redistribuzione gratuita dei beni, anch'essi originariamente sequestrati nell'ambito dell'attività di contrasto al commercio illecito.
Le operazioni non solo si inseriscono in una strategia di efficienza amministrativa, riducendo i costi di smaltimento dei beni confiscati, ma rappresentano un esempio virtuoso di responsabilità sociale, trasformando un fenomeno criminale — la contraffazione — in un'opportunità di supporto per le fasce più deboli della popolazione.
L'iniziativa sottolinea ancora una volta l'impegno della Guardia di Finanza non solo nel contrasto all'illegalità economica, ma anche nella tutela del bene comune, operando in stretta collaborazione con l'Autorità Giudiziaria, le amministrazioni locali e le realtà del Terzo Settore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10025108
Paura ieri a Salerno, dove i Carabinieri del N.O.R.M. Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel transitare sul corso cittadino sono stati allertati da un uomo che in evidente stato di agitazione segnalava ai militari che suo figlio, un bimbo di 2 anni, era rimasto bloccato all'interno...
Lutto nel mondo del nuoto. Luca Tranzillo, atleta, istruttore e dirigente sportivo, è stato colpito da un infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina. "Basta un attimo e quella che doveva essere una giornata di sport si è trasformata in tragedia", ha scritto la Federazione Italiana Nuoto Calabria...
È stato rinvenuto ieri a circa un chilometro dal villaggio turistico dove lavorava, il corpo senza vita di Mariia Buhaiova, studentessa ucraina di 18 anni. Della giovane non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso, quando si erano perse le sue tracce. Mariia si trovava in Puglia per partecipare...
È completamente bloccata, da circa un'ora, la circolazione lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, all'altezza della curva di Castiglione, nel comune di Ravello, a causa di un guasto meccanico a un autobus della Sita in servizio di linea verso Salerno. Secondo le prime informazioni, il mezzo si sarebbe...