Tu sei qui: CronacaCaserta, sedicente guaritore da tossicodipendenza indagato per truffa dopo un servizio di "Striscia la notizia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 13:33:00
Nella giornata di ieri, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione e a un decreto di sequestro preventivo d'urgenza emessi dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere nell'ambito di un'attività investigativa per delitti contro il patrimonio.
I reati ipotizzati sono: truffa aggravata dalla minorata difesa e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (reddito di cittadinanza e assegno di inclusione).
In particolare, le indagini condotte dalla Compagnia di Marcianise traggono origine da un servizio televisivo andato in onda nel maggio scorso su "Striscia la notizia", nel quale un soggetto operante nel Comune di Santa Maria a Vico (CE) asseriva di essere in grado di annullare gli effetti nocivi causati dall'utilizzo di sostanze stupefacenti su soggetti tossicodipendenti, fornendo prestazioni professionali dietro compenso.
Le investigazioni finora espletate hanno consentito di acquisire elementi probatori idonei a suffragare le condotte ascritte al sedicente guaritore, il quale parrebbe conseguire un indebito profitto sfruttando lo stato di fragilità in cui versano i propri clienti.
Pertanto, in esecuzione del provvedimento emesso dall'Autorità Giudiziaria procedente, è stato sequestrato il profitto dei reati ipotizzati, anche per equivalente, per un importo complessivo superiore ai 100 mila euro.
Si precisa che il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le ipotesi di accusa dovranno essere valutate ed eventualmente trovare conferma nella fase processuale con il contributo della difesa, dovendosi presumere l'innocenza degli indagati sino alla irrevocabilità della eventuale sentenza di condanna.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10225101
Nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025", disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i militari del N.A.S. di Salerno hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico delle Province di Salerno, Avellino e Benevento, ispezionando stabilimenti...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...