Tu sei qui: CronacaCaso "Di Mauro", svolta positiva per gli ex lavoratori
Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2009 00:00:00
Buone notizie per i 23 lavoratori delle ex "Arti Grafiche Di Mauro", ai quali scadrà il 31 dicembre prossimo l’assegno di mobilità.
Ieri pomeriggio, infatti, il patron di Cavamarket, Antonio Della Monica, ha sottoscritto un verbale in cui si impegna ad assumere, per il 1° luglio 2010, gli ex dipendenti Di Mauro. Tutto ciò è avvenuto alla Prefettura di Salerno alla presenza dei rappresentanti sindacali, dei vertici della Provincia di Salerno e del Comune di Cava e di una delegazione dei lavoratori.
Il documento prevede l’assunzione degli ex dipendenti nelle aziende di proprietà di Della Monica con un contratto “full time” ed a tempo indeterminato.
È stata avanzata, inoltre, una richiesta all’agenzia “Italia Lavoro” per ottenere un prolungamento di 6 mesi della “mobilità in deroga”, per non privare i lavoratori, da gennaio a luglio 2010, del sostegno economico di cui hanno usufruito negli ultimi due anni
Fiducioso di ottenere questo prolungamento della mobilità si è mostrato Antonio Masi, segretario generale della Cgil-Slc, che ha annunciato: «Se la richiesta viene approvata, i 23 ex operai dovranno effettuare, durante questi sei mesi, una sorta di corso di formazione nei market di Della Monica».
Baldi, Napoli e Schillaci: “Soluzione positiva grazie anche all’impegno della Provincia”
L’Assessore provinciale alle Politiche Sociali, Giovanni Baldi, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci ed i consiglieri comunali del Pdl di Cava de’Tirreni esprimono soddisfazione per l’esito dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio in Prefettura per discutere della ricollocazione degli ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro.
«Ci avviamo ad una conclusione positiva dopo tanta sofferenza ed attesa - dicono - Vogliamo, perciò, ringraziare tutte le forze che hanno contribuito alla risoluzione di un problema annoso, che ha coinvolto e messo a dura prova tante famiglie cavesi. In particolar modo, vogliamo esprimere la nostra gratitudine verso la Provincia di Salerno, sempre presente sul territorio di Cava e sensibile su queste tematiche. La sua azione, attraverso il Presidente, On. Edmondo Cirielli, e l’Assessore alle Politiche del Lavoro, Anna Ferrazzano, è sempre incisiva e mirata, nonostante il momento di crisi economica, al sostegno dei diritti dei lavoratori. Desideriamo, infine, ringraziare il Sottosegretario Pasquale Viespoli ed Italia Lavoro».
Fonte: Il Portico
rank: 10094106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...