Tu sei qui: Cronaca"Caso Huawei", arrestata la segretaria dell’eurodeputato campano Fulvio Martusciello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 15:08:20
Lucia Simeone, segretaria dell'eurodeputato di Forza Italia Fulvio Martusciello, è stata arrestata dalla polizia nel casertano in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità giudiziarie del Belgio. L'accusa è pesante: associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione. Dopo il fermo, la donna è stata trasferita nel carcere di Secondigliano a Napoli, in attesa delle procedure di estradizione.
L'arresto rientra nell'inchiesta che ha scosso le istituzioni europee, nota come caso Huawei, esplosa la scorsa settimana a Bruxelles. Le indagini della giustizia belga hanno già portato al fermo di quattro lobbisti legati al colosso cinese delle telecomunicazioni, sospettati di aver corrotto una quindicina di ex ed attuali eurodeputati per influenzare decisioni politiche favorevoli agli interessi cinesi.
Fino ad ora, nessun parlamentare risultava tra gli indagati. Tuttavia, nel corso delle perquisizioni effettuate negli uffici dell'Eurocamera, gli inquirenti belgi avevano temporaneamente sequestrato i locali di due assistenti legati a Forza Italia, poi dissequestrati all'inizio di questa settimana.
Secondo quanto riportato dalla stampa belga, la Procura europea (Eppo) sta indagando anche su presunte irregolarità nelle spese di Fulvio Martusciello e dell'ex eurodeputato di Azione Giuseppe Ferrandino. Tuttavia, fonti della stessa procura hanno precisato che, sebbene l'inchiesta sia ancora in corso, non risultano mandati d'arresto nei confronti degli eurodeputati coinvolti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10377107
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....