Tu sei qui: Cronaca"Caso Raia", ricostruita la dinamica degli scontri
Inserito da (admin), giovedì 1 dicembre 2005 00:00:00
Scontri allo stadio, si arricchisce di un nuovo capitolo il lungo processo noto come "caso Paola Raia". Sono stati i frequenti momenti di tensione vissuti in aula a spingere il giudice Caiazzo, della Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno, alla sostituzione del pubblico ministero onorario con il pm togato. Una scelta procedurale che ha fatto da prologo all'audizione dei 13 agenti del Commissariato di Polizia, impiegati nel servizio d'ordine predisposto per Cavese-Catania dell'8 febbraio del ‘99. Una gara iniziata in maniera tragica, con il ferimento dell'allora 19enne Paola, colpita all'occhio da un razzo al momento dell'ingresso in campo delle due squadre. In aula gli agenti hanno riconosciuto gli imputati come partecipanti ai disordini scoppiati nel dopo partita, ma, stando a quanto riferito, non sarebbero in grado di identificarli come gli autori del lancio di oggetti culminato con il ferimento degli stessi poliziotti. Ricostruita anche la dinamica degli scontri: il ferimento della ragazza sarebbe stato un episodio isolato. I tafferugli, infatti, si sarebbero verificati fuori dallo stadio tra i tifosi della Cavese e gli agenti della Polizia, "rei" a loro dire di aver difeso i supporter siciliani, consentendo il deflusso dallo stadio. I 13 tifosi della Cavese - Alfonso Marzano, Domenico Cardamone, Bruno Lambiase, Gerardo ed Antonio Lamberti, Giuseppe Errico, Antonio Senatore, Carmine Antonelli, Raffaele Bisogno, Fabio Adinolfi, Daniele Sorrentino, Fancesco Siani e Luigi Senatore, difesi dagli avvocati Giovanni Del Vecchio, Lanzi e Marco Senatore - dovranno ora rispondere delle accuse di minaccia e danneggiamento, venuta a cadere l'ipotesi di resistenza e lesioni. L'indisponibilità di uno degli avvocati difensori ha portato allo slittamento dell'udienza al prossimo 12 gennaio.
Fonte: Il Portico
rank: 10977108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...