Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaso Silba, il Prefetto convoca il tavolo

Cronaca

Caso Silba, il Prefetto convoca il tavolo

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 marzo 2011 00:00:00

Emergenza Silba, il Prefetto Marchione accoglie l’invito dell’Arcivescovo Orazio Soricelli. Si terrà lunedì 14 marzo, alle ore 11.00, presso la Prefettura di Salerno, il tavolo tecnico invocato nella missiva scritta da Mons. Soricelli alcuni giorni fa per raccogliere le diverse proposte e garantire un adeguato futuro ai lavoratori della Silba.

Alla riunione prenderanno parte il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, il primo cittadino di Roccapiemonte, Antonio Pagano, le rappresentanze sindacali ed i vertici della società che gestisce i centri di riabilitazione “Villa Alba” di Cava e “Villa Silvia” ed il “Centro Montesano” della cittadina rocchese. Sotto i riflettori le sorti lavorative di 135 dipendenti, che, dopo i tagli al settore dell’assistenza sanitaria previsti dal decreto Zuccatelli (6/2000), rischiano di perdere il proprio posto di lavoro.

Nelle intenzioni della proprietà della Silba, infatti, vi sarebbe la volontà di procedere allo scioglimento dei contratti per 68 operatori sanitari della struttura metelliana e per 67 di quelle di Roccapiemonte. Intenzione che, tra l’altro, sarebbe già stata formalizzata per il tramite dell’avvio delle procedure di mobilità all’Ispettorato del Lavoro di Salerno.

Da sempre in prima linea nella difesa dei lavoratori coinvolti, gli organi confederali, pur vedendo di buon’occhio l’incontro in programma lunedì 14 marzo, non nascondono le proprie diffidenze circa una felice risoluzione della situazione, che a loro dire si prospetta estremamente tragica.

In particolare Arturo Sessa, segretario provinciale della Cgil-Funzione Pubblica, ha parlato della proposta di rimodulare il decreto Zuccatelli, in modo da prevedere, come per i disabili fisici anche per quelli psichiatrici, l’inserimento di una terza fascia di tariffe. Proposta prontamente recepita dal consigliere regionale Giovanni Baldi, anche sulla scorta dell’approvazione ottenuta in sede di Consiglio regionale sul punto della variazione della tariffazione per i disabili psichiatrici delle residenze sanitarie assistenziali (Rsa).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba

rank: 10304103

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...