Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCassazione salva i quattro stabilimenti balneari di Amalfi

Cronaca

Cassazione salva i quattro stabilimenti balneari di Amalfi

La Suprema Corte ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso del Pubblico Ministero del Tribunale di Salerno avverso l’ordinanza del Riesame del 31 luglio scorso che ha annullato il decreto di sequestro preventivo dei 5 lidi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 11:30:24

Sono salvi i quattro stabilimenti della Spiaggia grande di Amalfi.

La Corte di Cassazione ha infatti dichiarato l'inammissibilità del ricorso del Pubblico Ministero del Tribunale di Salerno avverso l'ordinanza del Riesame del 31 luglio scorso che ha annullato il decreto di sequestro preventivo dei lidi Stella Maris, Silver Moon, Mar di Cobalto e Marina Grande.

 

Per il PM sussistevano le ragioni del sequestro preventivo a causa della mancata rimozione delle strutture provvisorie al termine della stagione balneare. Ieri, 4 dicembre, la discussione dinnanzi la Terza sezione della Suprema Corte che ha accolto le tesi del collegio difensivo formato dagli avvocati Francesco Gargano, Leopoldo Fiorentino, Andrea Di Lieto e Mario Farace con deposito delle memorie difensive. Tra i punti di rilievo quello relativo gli eventuali abusi edilizi accertati come preesistenti, con la conseguenziale prescrizione dei reati che quindi non hanno mai determinato un'occupazione abusiva dell'area o un ampliamento di quella autorizzata.

E' pertanto, evidente che il ricorso per Cassazione proposto va dichiarato inammissibile.

Si attendono le motivazioni che con ogni probabilità saranno pubblicate a gennaio. Un sospiro di sollievo per i titolari delle cinque strutture, costantemente col fiato sospeso per le sorti delle loro attività turistiche anche in vista della prossima stagione.

>Leggi anche:

Amalfi, sequestrati quattro stabilimenti balneari in piena estate. Sette giorni per rimuoverli

Amalfi, si teme per sigilli ai 4 lidi prima del riesame

Amalfi,stabilimenti balneari salvi: riesame annulla sequestro preventivo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105636105

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno