Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCassonetti al rogo contro la Tarsu

Cronaca

Cassonetti al rogo contro la Tarsu

Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2005 00:00:00

Fiamme sospette ai cassonetti dei rifiuti. Cresce il numero dei roghi appiccati ai contenitori pubblici nelle ore notturne. Gli episodi, finora catalogati come atti vandalici, potrebbero rientrare in un'azione dimostrativa per colpire il settore deputato alla raccolta dei rifiuti. Una sorta di rivolta contro gli aumenti della Tarsu, registrati in queste ultime ore con l'arrivo di bollette più salate. È questa una delle sconcertanti ipotesi seguite dagli inquirenti, chiamati a trovare delle risposte su questo fenomeno largamente diffuso in città. Gli ultimi episodi si sono avuti proprio nei giorni scorsi, precisamente nelle zone della Maddalena, di Rotolo e Pregiato. Le fiamme hanno avvolto i contenitori dei rifiuti urbani, riducendo in cenere le caratteristiche campane per la raccolta differenziata. Sono stati i residenti ad allertare i Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno. La squadra del Dipartimento Città, prontamente giunta sul luogo, ha provveduto a domare il fuoco, per poi svolgere una serie di rilievi. Stando ai primi accertamenti, i "caschi rossi" non hanno rilevato la presenza di oggetti o elementi sospetti. Nessun indizio utile a stabilire se la natura dell'incendio fosse dolosa o accidentale. Al momento, l'unico indizio arriva dai verbali dei Vigili del Fuoco, che registrano un elevato numero di interventi per incendio ai cassonetti dei rifiuti, che tenderebbero ad aumentare in determinati periodi dell'anno. Solo una coincidenza? Niente di più che un'azione vandalica? A questi interrogativi cercano di trovare una risposta le Forze dell'Ordine cittadine, sebbene il compito non appaia dei più semplici. «Per quanto concerne le ore diurne - precisa Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale - le nostre pattuglie svolgono regolari controlli, tesi a prevenire simili episodi e, naturalmente, ad identificare i responsabili». Quanto alla matrice, pur mantenendo stretto riserbo sulle indagini, il comandante non esclude la presenza di una precisa pista investigativa. «Al momento - dice Ferrara - questi fenomeni sono di natura episodica. Non abbiamo elementi a disposizione per provare altre ipotesi, ma non escludiamo che possa trattarsi di qualcosa di più specifico». La soglia di attenzione resta alta. Massima allerta nelle zone più calde: in cima alla lista Pregiato, la Maddalena, San Pietro, nei pressi dei campi dei prefabbricati. Non è risparmiato il centro cittadino: aree critiche sono la Statale 18, ed in particolare via XXV Luglio, così come le piccole traverse di via Principe Amedeo.

Fonte: Il Portico

rank: 10425103

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...