Tu sei qui: CronacaCastagneto, invasione di parassiti
Inserito da (admin), mercoledì 30 aprile 2003 00:00:00
È allarme "insetti molesti" a Castagneto e nelle località confinanti. Un'invasione di animaletti, classificati come parassiti dei pini, sta minando la salute degli alberi, ma non solo. Crescono di ora in ora, infatti, i disagi per i residenti della zona, costretti a far fronte ad una vera e propria emergenza per tenere lontani dalle case e dalle coltivazioni i fastidiosi insetti. Mentre restano ancora oscuri i possibili effetti sulle persone, una raffica di denunce è giunta agli uffici comunali. L'assessore Luigi Napoli ha annunciato un'immediata opera di disinfestazione. «Abbiamo raccolto le sollecitazioni degli abitanti. Abbiamo predisposto - ha spiegato nei giorni scorsi l'assessore all'Ambiente - un'opera di disinfestazione, per la quale sono stati già stanziati i fondi necessari». Venerdì prossimo, anche la Commissione comunale sulla Sanità prenderà in esame l'argomento, insieme alle altre emergenze in tema di ambiente ed inquinamento. Brutte notizie, intanto, anche da un'altra frazione metelliana. A Sant'Arcangelo, infatti, nei pressi dell'ex velodromo, sono tornati in azione i vandali. Ignoti hanno distrutto i bagni e le fontanelle. A denunciare il fattaccio sono stati i residenti della frazione. La zona, pressoché isolata, sarebbe stata oggetto di un raid durante la notte. Secondo alcune testimonianze, balordi avrebbero preso di mira le fontane che si trovano nei giardinetti pubblici ed i bagni. «È assurdo - lamentano alcuni residenti - che la zona sia lasciata completamente in balia di balordi. Nel circondario ci sono diverse attività ricreative, eppure i vandali hanno tutto il tempo per agire indisturbati». Sostanzioso il calcolo dei danni, che fa registrare panchine divelte, servizi igienici impraticabili e fontanelle distrutte. Sant'Arcangelo si sente abbandonata. Da più parti si invocano maggiori controlli.
Fonte: Il Portico
rank: 10277100
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...