Tu sei qui: CronacaCastellammare di Stabia: nasce lo sportello antiusura.
Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2020 11:14:26
Finalmente operativo, a Castellammare di Stabia e Napoli, lo Sportello NO USURA! SI LIBERTÀ.
L'opera, promossa mediante il gruppo Facebook Stabia Solidale, nato dall'idea dello stabiese Giuseppe Caruso, ha come oggetto la prevenzione e le forme più consone di aiuti contro l'usura e il sovraindebitamento di famiglie e imprese. Il progetto è a firma dei giuristi della Intenational Lawyers C&E, coordinati dal Dott. Federico Cammarota, tra i soci dello Studio, con funzioni di gestione, tra le altre, anche delle attività di sviluppo e comunicazione.
Lo sportello, aperto tutti i mercoledì di ogni mese dalle 16:00 alle 19:30, riceverà nelle sedi di Napoli, alla via San Pasquale a Chiaia 48 e di Castellammare di Stabia alla via Giuseppe Cosenza 13 per appuntamento, da prenotare tramite il sito www.avvocatointernazionale.net
Il servizio, nato durante il lockdown da pandemia, è gratuito e vuole sostenere chi, in questo periodo di crisi sociale ed economica, oppresso dalla disperazione, diviene preda facile di sciacalli senza scrupoli. Difatti, l'opera si rivolge ai privati in difficoltà finanziarie perché colpiti da crisi economica, dipendenze patologiche come la ludopatia e dunque vittime di usura o estorsione.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di giocare d'anticipo rispetto al verificarsi dei reati, come ha sottolineato il il Dott. Cammarota.
Spiega Giuseppe: "Questa iniziativa si aggiunge alle tante già promosse dal gruppo Stabia Solidale". Sulla stessa linea, in data 28 aprile è stato lanciato uno sportello telematico, a cura dell'Avv. Davide Pentangelo, atto a tutelare le vittime di violenza.
Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10797105
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...