Tu sei qui: CronacaCastellammare, fuggono in gommone per evitare il test sull'alcol e minacciano agli agenti: denunciati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 agosto 2025 07:27:39
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica delle unità da diporto.
Nel corso dell'attività, gli operatori hanno proceduto all'accertamento della presenza e dell'efficienza delle dotazioni di sicurezza a bordo delle imbarcazioni, alla verifica della regolarità dei documenti di bordo e del possesso dei titoli abilitativi alla conduzione (patente nautica).
Inoltre, analogamente a quanto già avvenuto durante la scorsa estate, è stato utilizzato l'etilometro per verificare le condizioni psicofisiche dei conduttori dei natanti sottoposti a controllo.
Durante uno dei controlli in mare, un gommone con a bordo alcuni soggetti, nonostante l'alt imposto dai militari, ha tentato la fuga dirigendosi verso l'area portuale denominata "Acqua della Madonna". L'immediato intervento delle motovedette via mare e delle pattuglie via terra ha consentito di raggiungere il mezzo e di fermare i soggetti.
All'arrivo delle Forze dell'Ordine, gli occupanti del natante, unitamente ad altre persone sopraggiunte sul posto, si sono scagliati verbalmente contro gli operatori, proferendo frasi oltraggiose e minacciose nei confronti degli agenti. Grazie alla professionalità del personale impiegato e al tempestivo supporto di ulteriori unità della Polizia, la situazione è stata riportata alla calma.
Al termine delle operazioni, i soggetti presenti a bordo del gommone sono stati condotti presso gli uffici del Commissariato di Polizia: otto persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata per i reati di minaccia, oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale, nonché per rifiuto di sottoporsi all'alcol test. Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 5.000 euro.
Il dispositivo di sicurezza, attuato congiuntamente dal Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia, dalla Capitaneria di Porto e dal Comando di Polizia Municipale, ha visto l'impiego coordinato di equipaggi terrestri e di due unità navali, operanti in perfetta sinergia al fine di garantire una presenza efficace lungo il tratto di litorale di competenza.
Si ricorda infine che è attivo il numero blu 1530, gratuito e disponibile 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, sia da rete fissa che da rete mobile, per la segnalazione di emergenze in mare. Il servizio consente di mettersi in contatto con l'Autorità Marittima più vicina, contribuendo a ridurre i tempi di intervento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10874100
Un drammatico incidente stradale si è verificato ieri sera, poco prima della mezzanotte, lungo la SS18, in località Badia al chilometro 133, nei pressi di Vallo della Lucania. Due autovetture, una Fiat Punto e una Ford Fiesta, si sono scontrate frontalmente in maniera violentissima. L'impatto è stato...
Un incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:40, lungo la strada che collega Sorrento a Positano, nel territorio di Piano di Sorrento, poco prima di Tordigliano. Per cause ancora in corso di accertamento, uno scooter guidato da un giovane si è scontrato con un'automobile...
Momenti di grande paura questa mattina ad Amalfi, quando un turista si è accasciato improvvisamente sulle scale nei pressi del ristorante "Da Gemma". Richiamato dalle grida di aiuto degli amici, un cittadino è accorso immediatamente e ha iniziato le manovre di rianimazione cardiaca, riuscendo a far riprendere...
Attimi di paura questa mattina, 4 ottobre, ad Amalfi, dove un turista ha accusato un improvviso malore mentre percorreva le scale nei pressi del ristorante "Da Gemma". Secondo quanto appreso, l'uomo è stato trovato privo di sensi da un cittadino che, richiamato dalle urla del gruppo che lo accompagnava,...