Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastello di S. Adiutore, riqualificazione e restauro

Cronaca

Castello di S. Adiutore, riqualificazione e restauro

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 13 giugno 2007 00:00:00

Nell'ambito del programma di interventi finalizzato alla salvaguardia del patrimonio culturale della città, l'Assessorato alla Qualità del Disegno Urbano, retto dall'avv. Rossana Lamberti, in sinergia con il V Settore Pianificazione e Tutela del Territorio e dell'Ambiente, ha stipulato una convenzione che verrà sottoscritta venerdì 15 giugno, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città, con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell'Università degli Studi di Salerno, per effettuare un intervento mirato alla riqualificazione ambientale, valorizzazione e restauro conservativo del Castello di S. Adiutore.

Il progetto di valorizzazione verrà avviato attraverso una campagna di scavi archeologici, con attività di analisi e ricerca realizzate mediante la convenzione che il Comune di Cava ha stipulato con il Dipartimento di Latinità e Medioevo. La struttura del Castello di S. Adiutore, di grande valore simbolico per la città, oltre che di notevole interesse storico ed architettonico, risale nell'impianto originario all'Alto Medioevo. Il primo documento noto che ne attesti ufficialmente l'esistenza risale alla fine dell'VIII secolo. Le strutture attualmente visibili risalgono prevalentemente al XIV-XV secolo, per quanto riguarda la cinta muraria esterna, mentre il nucleo centrale si presenta fortemente rimaneggiato dagli interventi successivi all'ultimo dopoguerra. La condizione della cinta muraria esterna, meglio conservata sotto il profilo dell'originalità, è però caratterizzata dal pericolo di crolli causati dall'azione spingente delle radici dei pini.

L'intervento prevede una fase preliminare di scavi archeologici sull'area, che restituiscano, oltre a parti del complesso oggi interrate, le testimonianze materiali delle presenze succedutesi sul sito per oltre un millennio; in una seconda fase si procederà al restauro conservativo delle strutture, ed infine al riuso più idoneo per la restituzione del complesso alla città. L'importo complessivo dell'intervento ammonta a 599.380 euro, cui si aggiungono 59.400 euro per la stipula della convenzione con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell'Università degli Studi di Salerno.

«Siamo felicissimi per il risultato ottenuto - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - si tratta di un lavoro molto complesso, cui stiamo lavorando da parecchio tempo. In parallelo agli scavi archeologici, il Comune di Cava avvierà la progettazione per la riqualificazione ed il recupero storico della fortezza. Auspichiamo di trovare molto durante gli scavi, anche grazie alla grossa mano ed alla fattiva disponibilità della Sovrintendenza B.A.P.P.S.A.D».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Castello di S. Adiutore Il Castello di S. Adiutore
L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti

rank: 10745105

Cronaca

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...