Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastello di S. Adiutore, riqualificazione e restauro

Cronaca

Castello di S. Adiutore, riqualificazione e restauro

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 13 giugno 2007 00:00:00

Nell'ambito del programma di interventi finalizzato alla salvaguardia del patrimonio culturale della città, l'Assessorato alla Qualità del Disegno Urbano, retto dall'avv. Rossana Lamberti, in sinergia con il V Settore Pianificazione e Tutela del Territorio e dell'Ambiente, ha stipulato una convenzione che verrà sottoscritta venerdì 15 giugno, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città, con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell'Università degli Studi di Salerno, per effettuare un intervento mirato alla riqualificazione ambientale, valorizzazione e restauro conservativo del Castello di S. Adiutore.

Il progetto di valorizzazione verrà avviato attraverso una campagna di scavi archeologici, con attività di analisi e ricerca realizzate mediante la convenzione che il Comune di Cava ha stipulato con il Dipartimento di Latinità e Medioevo. La struttura del Castello di S. Adiutore, di grande valore simbolico per la città, oltre che di notevole interesse storico ed architettonico, risale nell'impianto originario all'Alto Medioevo. Il primo documento noto che ne attesti ufficialmente l'esistenza risale alla fine dell'VIII secolo. Le strutture attualmente visibili risalgono prevalentemente al XIV-XV secolo, per quanto riguarda la cinta muraria esterna, mentre il nucleo centrale si presenta fortemente rimaneggiato dagli interventi successivi all'ultimo dopoguerra. La condizione della cinta muraria esterna, meglio conservata sotto il profilo dell'originalità, è però caratterizzata dal pericolo di crolli causati dall'azione spingente delle radici dei pini.

L'intervento prevede una fase preliminare di scavi archeologici sull'area, che restituiscano, oltre a parti del complesso oggi interrate, le testimonianze materiali delle presenze succedutesi sul sito per oltre un millennio; in una seconda fase si procederà al restauro conservativo delle strutture, ed infine al riuso più idoneo per la restituzione del complesso alla città. L'importo complessivo dell'intervento ammonta a 599.380 euro, cui si aggiungono 59.400 euro per la stipula della convenzione con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell'Università degli Studi di Salerno.

«Siamo felicissimi per il risultato ottenuto - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - si tratta di un lavoro molto complesso, cui stiamo lavorando da parecchio tempo. In parallelo agli scavi archeologici, il Comune di Cava avvierà la progettazione per la riqualificazione ed il recupero storico della fortezza. Auspichiamo di trovare molto durante gli scavi, anche grazie alla grossa mano ed alla fattiva disponibilità della Sovrintendenza B.A.P.P.S.A.D».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Castello di S. Adiutore Il Castello di S. Adiutore
L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti

rank: 10334106

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno