Tu sei qui: CronacaCausò incendio in cui morì la madre, condannato 53enne di Tramonti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 09:24:14
Travasò della benzina da una tanica ad una bottiglia fumando una sigaretta causando l'incendio dell'abitazione ed la morte, per ustioni, della madre, la 77enne Ida De Rosa. Ieri mattina, dinanzi al Gup Vincenzo Pellegrino, Paolo Pisacane, per quel rogo avvenuto il 16 luglio scorso a Tramonti, che uccise il genitore, ha patteggiato la pena a 14 mesi (sospesa).
Il 53enne, difeso dall'avvocato Luigi D'Uva, era accusato di incendio e omicidio colposo. Il 53enne, nell'effettuare, nella cucina dell'appartamento delle case popolari di Polvica, un travaso di benzina destinato alla sua motofalciatrice, causò il rogo, generato dalla sigaretta che l'uomo stava fumando.
Le fiamme in poco tempo avvolsero la stanza in cui si trovava anche l'anziana madre che rimase coinvolta. La 77enne riportò ustioni sul 70% del corpo. Trasportata prima all'ospedale di Cava de' Tirreni e successivamente presso il Centro Grandi Ustioni dell'Ospedale Cardarelli di Napoli, morì dopo tre giorni.
Leggi anche:
Tramonti, rogo in appartamento a Polvica: ustionate tre persone, grave un'anziana
Fonte: Il Vescovado
rank: 109234107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...