Tu sei qui: CronacaCava a lutto, si è spento Lucio Barone
Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2004 00:00:00
All'alba di venerdì scorso, dopo aver lottato sino alla fine, si è spento il 63enne Lucio Barone, giornalista, editore, poeta, politico. Da tempo era ammalato, ma non aveva mai rinunciato alle sue battaglie. L'ultima nei mesi scorsi, quando per protestare contro il sindaco Messina, che gli aveva negato, a suo dire, i locali per la Rassegna Internazionale della Ceramica, aveva intrapreso lo sciopero della fame in pieno centro storico. Una vita intensa, la sua. Giovanissimo aveva dato vita al giornale "Il Lavoro Tirreno", palestra per tanti aspiranti giornalisti e fucina di attività politico-culturali per la città. Fu il primo direttore di "Radio metelliana", fondatore di una tipografia unitamente all'avvocato Domenico Apicella. Partecipò attivamente alla vita politica: iscritto giovanissimo alla Democrazia Cristiana, fu consigliere comunale e membro del Direttivo sezionale. Schierato con la corrente di Scarlato, fu per anni un punto di riferimento. Dopo la crisi della Dc, approdò ad Alleanza Meridionale ed iniziò una grande battaglia per il riscatto del Sud. Fu candidato al Parlamento, al Senato ed alla carica di sindaco di Napoli. Portò entusiasmo e passione in tutti i suoi impegni culturali e politici. Fu vicino ai problemi di Vietri e della sua Raito, dove amava trascorrere molta parte dell'anno. Ed è qui che nacquero le sue poesie velate di grande malinconia per un mondo che andava scomparendo. Era l'altro aspetto di Lucio Barone. La città, scossa, si è stretta intorno alla moglie Paola De Rosa ed ai figli Gaetano, Ernesto, Manuel ed Andrea. I funerali si sono svolti sabato pomeriggio nella chiesa di San Lorenzo.
Fonte: Il Portico
rank: 10758102
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...