Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, accordo con Soprintendenza per riapertura rampe

Cronaca

Cava, accordo con Soprintendenza per riapertura rampe

Inserito da (Redazione), giovedì 25 maggio 2017 16:56:53

Ieri pomeriggio, presso la Soprintendenza di Salerno e Avellino, alla presenza del sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, è stato sottoscritto con la soprintendente Francesca Casule, l'accordo che riconsegna alla Città, dopo nove anni, il viadotto di collegamento dalla località Tengana, tra via E. De Marinis e via Caliri, che rientra nell'opera denominata "Decongestionamento SS. 18 Tirrenia Inferiore con copertura del trincerone ferroviario - Sottovia veicolare" .

L'accordo prevede la riapertura delle rampe del viadotto e l'esecuzione di opere di mitigazioni per un importo complessivo di circa 170mila euro.

La settimana prossima saranno avviati i lavori di realizzazione di una rotatoria e di sistemazione viaria delle rampe ed entro l'estate si prevede l'apertura al traffico.

Entro i prossimi due anni, invece, saranno posti in essere le opere previste per la mitigazione dell'impatto ambientale degli archi e del manufatto fognario.

«Ancora un momento che possiamo definire storico - afferma il sindaco Servalli - e che, dopo circa un anno di trattative con la Soprintendenza, mette la parola fine anche a questa decennale problematica. Un ringraziamento anche all'on. Tino Iannuzzi che non ha fatto mancare il proprio impegno nella interlocuzione con il ministero. Come promesso, stiamo, punto per punto, mettendo ordine nei tanti nodi irrisolti della Città che si trascinano da decenni. In questi due anni abbiamo raggiunto risultati che possiamo definire fondamentali come la riapertura dell'ospedale che con zero posti letto era praticamente chiuso e che oggi invece, nonostante tutte le criticità, è un punto fermo con 90 posti letto assegnati; la bonifica della discarica di Cannetiello; l'eliminazione del Consorzio dalla raccolta dei rifiuti, con la Metellia gestore unico; ed inoltre, abbiamo riprogettato il palazzetto dello sport come Palaeventi, abbatteremo l'ex palestra Parisi e al suo posto faremo una piazza, solo per citare alcune cose che danno il segno dell'azione della nostra amministrazione fatta di concretezze e serietà».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101912105

Cronaca

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...