Tu sei qui: CronacaCava all'attenzione dei tour operator
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 9 novembre 2002 00:00:00
Era un appuntamento molto atteso, probabilmente uno dei più importanti nell'ambito della "quattro giorni" di Paestum: stamane si è svolto il workshop del Turismo Associato, preziosissima occasione d'incontro tra domanda ed offerta turistica. Vi hanno preso parte anche il dott. Umberto Petrosino (a destra) ed il dott. Raffaele Senatore (a sinistra nella foto), rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava (A.A.S.T.). Erano accompagnati da Cesare e Lucia Scapolatiello, titolari dell'omonimo albergo, gli unici, tra tutti i professionisti cavesi del settore, ad aver partecipato all'importante appuntamento. I rappresentanti metelliani hanno avuto modo di allacciare contatti con numerosi tour operator internazionali, tra cui soprattutto quelli tedeschi, spagnoli, francesi e giapponesi. Ovviamente, trattandosi di un organo istituzionale, l'Azienda di Soggiorno ha proposto un pacchetto turistico di carattere generale, volto ad esaltare l'eccezionale patrimonio artistico-storico-archeologico di Cava, senza, però, entrare nel dettaglio delle proposte, come sarebbe stato possibile in caso di maggiore partecipazione da parte degli imprenditori metelliani. Rivolgersi a tour operator stranieri "selezionati": è stata la strategia adottata da Petrosino e Senatore per promuovere l'immagine di Cava. A quelli spagnoli hanno parlato della "Disfida dei Trombonieri", testimonianza indelebile del gemellaggio storico-culturale tra Cava de' Tirreni e la Spagna. Ai tour operator di Monaco di Baviera hanno narrato le gesta di Mamma Lucia in favore dei soldati tedeschi morti nella Seconda Guerra Mondiale, stuzzicando l'attenzione circa il possibile sviluppo di un turismo proiettato alla ricerca di queste tracce. Petrosino e Senatore, poi, si sono rivolti anche ai tour operator francesi, "cavalcando" l'onda dei lusinghieri giudizi espressi su Cava da parte degli inviati di una delle più importanti ed accreditate guide turistiche transalpine. L'amministratore ed il direttore dell'A.A.S.T., infine, hanno presentato le loro proposte anche agli operatori giapponesi, considerando che recenti indagini di mercato hanno indicato in quello nipponico il flusso turistico verso l'Italia maggiormente in crescita nei prossimi anni. Insomma, un ampio ventaglio di operatori e professionisti del settore, che hanno potuto apprezzare la validità e la varietà dell'offerta metelliana. Ci si augura che tutto ciò possa effettivamente rappresentare il primo, deciso passo per il sempre atteso rilancio turistico di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10618107
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...