Tu sei qui: CronacaCava all'attenzione dei tour operator
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 9 novembre 2002 00:00:00
Era un appuntamento molto atteso, probabilmente uno dei più importanti nell'ambito della "quattro giorni" di Paestum: stamane si è svolto il workshop del Turismo Associato, preziosissima occasione d'incontro tra domanda ed offerta turistica. Vi hanno preso parte anche il dott. Umberto Petrosino (a destra) ed il dott. Raffaele Senatore (a sinistra nella foto), rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava (A.A.S.T.). Erano accompagnati da Cesare e Lucia Scapolatiello, titolari dell'omonimo albergo, gli unici, tra tutti i professionisti cavesi del settore, ad aver partecipato all'importante appuntamento. I rappresentanti metelliani hanno avuto modo di allacciare contatti con numerosi tour operator internazionali, tra cui soprattutto quelli tedeschi, spagnoli, francesi e giapponesi. Ovviamente, trattandosi di un organo istituzionale, l'Azienda di Soggiorno ha proposto un pacchetto turistico di carattere generale, volto ad esaltare l'eccezionale patrimonio artistico-storico-archeologico di Cava, senza, però, entrare nel dettaglio delle proposte, come sarebbe stato possibile in caso di maggiore partecipazione da parte degli imprenditori metelliani. Rivolgersi a tour operator stranieri "selezionati": è stata la strategia adottata da Petrosino e Senatore per promuovere l'immagine di Cava. A quelli spagnoli hanno parlato della "Disfida dei Trombonieri", testimonianza indelebile del gemellaggio storico-culturale tra Cava de' Tirreni e la Spagna. Ai tour operator di Monaco di Baviera hanno narrato le gesta di Mamma Lucia in favore dei soldati tedeschi morti nella Seconda Guerra Mondiale, stuzzicando l'attenzione circa il possibile sviluppo di un turismo proiettato alla ricerca di queste tracce. Petrosino e Senatore, poi, si sono rivolti anche ai tour operator francesi, "cavalcando" l'onda dei lusinghieri giudizi espressi su Cava da parte degli inviati di una delle più importanti ed accreditate guide turistiche transalpine. L'amministratore ed il direttore dell'A.A.S.T., infine, hanno presentato le loro proposte anche agli operatori giapponesi, considerando che recenti indagini di mercato hanno indicato in quello nipponico il flusso turistico verso l'Italia maggiormente in crescita nei prossimi anni. Insomma, un ampio ventaglio di operatori e professionisti del settore, che hanno potuto apprezzare la validità e la varietà dell'offerta metelliana. Ci si augura che tutto ciò possa effettivamente rappresentare il primo, deciso passo per il sempre atteso rilancio turistico di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10638106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....