Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava: allieve del liceo “Marco Galdi” a Bruxelles per un soggiorno studio

Cronaca

Cava de' Tirreni, Bruxelles, liceo "Marco Galdi"

Cava: allieve del liceo “Marco Galdi” a Bruxelles per un soggiorno studio

Una delegazione di 16 studenti, selezionati su 85 scuole campane partecipanti, ha raggiunto, dunque, la sede del Parlamento europeo di Bruxelles per un soggiorno studio dal 7 all'11 ottobre

Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 ottobre 2019 17:10:03

Viaggio a Bruxelles, nel cuore di quella Europa che già nel pensiero greco antico prende forma contrapponendosi alle terre dei popoli barbarici e che il Manifesto di Ventotene, redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi negli anni più bui della storia contemporanea, immagina come mondo di libertà e uguaglianza. È il riconoscimento che, attraverso il concorso "Adotta un filosofo", la Fondazione Campania dei Festival ha voluto riservare a quei giovani che, nella scorsa primavera, rispondendo al suo appello, hanno mostrato, con la produzione di saggi e lavori multimediali, sensibilità e coscienza europea. Tra questi, Arianna Iorio, Annamaria Fidanza e Maria Teresa Sorrentino, allieve del quinto anno del Liceo classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni.

Una delegazione di 16 studenti, selezionati su 85 scuole campane partecipanti, ha raggiunto, dunque, la sede del Parlamento europeo di Bruxelles per un soggiorno studio dal 7 all'11 ottobre. "Europa e Filosofia. Il pensiero, strumento di rilancio dell'Europa soggetto politico". E' il tema scelto per il progetto di formazione che il professore Roberto Esposito, Ordinario della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha trattato in una lectio magistralis di incomparabile spessore teoretico e storico.

Accompagnate dalla Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano, le studentesse hanno potuto, così, condividere con autorevoli personalità momenti di riflessione sulle istituzioni europee e sulla nascita dell'Unione assistendo anche ad una seduta plenaria del Parlamento.

Il progetto di formazione, ideato da Massimo Adinolfi, - lo ricordiamo - ha promosso, negli scorsi mesi, in tutte le scuole secondarie di secondo grado della Campania, un ciclo di lezioni affidate a studiosi di Filosofia per aiutare le nuove generazioni a tener viva la memoria della storia europea.

Ospite del Liceo "De Filippis Galdi" è stato il filosofo Ernesto Forcellino che, attraverso un sapiente excursus nella storia del pensiero occidentale, ha concluso che "Europa è coscienza dell'Europa e, in quanto tale, Europa non è possibile senza la relazione costante con l'altro, con le differenze".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10999100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...