Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava at work", opportunità per giovani imprenditori cavesi

Cronaca

"Cava at work", opportunità per giovani imprenditori cavesi

Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00

Da martedì 24 maggio, e per 90 giorni, giovani aspiranti imprenditori cavesi potranno presentare la propria idea imprenditoriale ed accedere ad un prestito d’onore, a particolari condizioni, per l’avvio di nuove attività. Il progetto fa seguito ad un accordo sottoscritto lo scorso 8 aprile dal Comune di Cava de’ Tirreni e dal Confidi Province Lombarde, con il quale si è sancito l’impegno reciproco di concedere prestiti agevolati per lo sviluppo dell’auto-imprenditorialità giovanile.

La presentazione ufficiale del progetto si è svolta ieri pomeriggio, giovedì 26 maggio, nel corso di un incontro pubblico tenutosi nell’Aula consiliare del Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco Luigi Napoli, dell’assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, del consigliere regionale Giovanni Baldi - Presidente della Commissione speciale per le Politiche giovanili - del dott. Gennaro Buongiorno - direttore Area Campana ConFidi Province Lombarde - e del dott. Raimondo Paone della Unicredit Banca. Al termine della conferenza stampa è stato sottoscritto il protocollo di intesa con l’UniCredit, partner del progetto.

Il sindaco Marco Galdi ha così salutato l’iniziativa: «Plaudo al lavoro svolto dall’assessore Pannullo, che ha creduto in questo progetto sin dal primo momento. Saluto con altrettanto piacere la presenza nel progetto di due realtà creditizie di respiro nazionale. La qual cosa ci autorizza a pensare che l’idea sposata è di grande qualità e soprattutto potenzialmente capace di dare risposte concrete ai nostri giovani».

Il vicesindaco Luigi Napoli ha aggiunto: «Il significativo dinamismo imprenditoriale che c’è in città aveva bisogno di una scommessa. E la partnership siglata con Confidi Province Lombarde ed Unicredit è la risposta giusta. In un momento di grande crisi, che si ripercuote in primis sui nostri giovani, il ruolo della politica è quello di creare i presupposti affinché arrivino risposte. Creatività, spirito di iniziativa, collaborazione pubblico-privato sono le strade seguite in questo progetto e da seguire per il futuro».

Anche il Presidente della Commissione speciale regionale alle Politiche giovanili e al disagio sociale, Giovanni Baldi, ha voluto caratterizzare il suo intervento in questa direzione. «Saluto con grande piacere la partenza del bando per prestiti che premiano l’imprenditorialità giovanile. Sul tavolo regionale sono molte le iniziative messe in campo per far ripartire il volano occupazionale che la crisi ha messo in ginocchio. Che sul territorio della mia città sia nato uno strumento che si affianca ad altri strumenti nazionali, regionali, provinciali, non fa che testimoniare la lungimiranza dell’Amministrazione comunale. Mi auguro che i nostri ragazzi ne approfittino».

Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, che ha sottolineato: «Abbiamo lavorato molto perché questo progetto, complesso da un punto di vista tecnico, diventasse una realtà in tempi brevi. “Cava at work” è molto più di un progetto, è un’opportunità che offriamo ai nostri giovani affinché possano mettersi in gioco, dando concreta realizzazione alle loro attitudini ed ai loro sogni, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo della nostra economia attraverso la creazione di imprese giovani, innovative, in grado di vincere la sfida della competitività».

Gennaro Buongiorno, direttore Area Campania Confidi Province Lombarde, ha presentato, con l’ausilio di slide, il progetto: «Rispetto ad altre iniziative pubbliche, la nostra è una scommessa “privata” che il Comune di Cava ha sposato. E di questo ringrazio l’Amministrazione comunale. Insieme all’Unicredit abbiamo deciso di rischiare per dare opportunità al territorio cavese. E sono, da cavese, orgoglioso che sia Cava il primo Comune in cui parte tale progetto. Vogliamo investire sui nostri giovani. Per dare sostegno alle loro migliori idee innovative».

Da 10mila a 70mila euro da restituire entro 7 anni a tassi super agevolati. Con 3 milioni di euro a disposizione in questa fase per sostenere nella loro nascita sul mercato del lavoro decine e decine di nuove piccole imprese locali.

«Negli ultimi anni UniCredit ha supportato l’economia di Salerno e provincia con quasi 900 milioni di euro di finanziamenti a quasi 65mila piccole aziende - ha spiegato Raimondo Paone, direttore commerciale di Salerno di UniCredit - e grazie al forte rapporto con i Confidi sono stati erogati quasi 70 milioni di euro di nuovi finanziamenti, a riprova di un forte rapporto con il territorio e di una consolidata e proficua collaborazione. UniCredit ha deciso anche per il 2011 di mettere a disposizione nuove risorse per sostenere un territorio importante come quello del salernitano, in cui impieghiamo più di quanto raccogliamo e nel quale crediamo. Le risorse, che rientrano nel progetto Ripresa Italia, saranno destinate a giovani imprenditori che abbiano voglia di trasformare le loro idee in progetti concreti. L’accordo siglato con il Comune di Cava de’ Tirreni nasce grazie al dialogo continuo e costruttivo tra UniCredit ed i propri partner rappresentati dalle istituzioni locali e dal mondo imprenditoriale, con l’obiettivo di creare soluzioni concrete che siano di supporto all’economia locale. Ripresa Italia si pone, quindi, nel segno della continuità di attenzione alle esigenze creditizie ed in particolare dei giovani, che rappresentano un capitale umano da valorizzare per il futuro del territorio».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La presentazione a Palazzo di Città La presentazione a Palazzo di Città

rank: 10413101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno