Tu sei qui: CronacaCava, bando “FacciAmo scuola”: più di 200mila euro stanziati grazie ai tagli del M5S
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 11:48:17
L'associazione "Cava5stelle Libro Bianco" a supporto dell'iniziativa del M5S ha sottoposto, per quanto di competenza, all'attenzione del sindaco Servalli, dell'assessore pubblica istruzione e dei dirigenti scolastici delle scuole pubbliche secondarie presenti sul nostro territorio, il Bando "FacciAmo scuola"
Al progetto possono contribuire docenti, studenti, genitori, etc delle scuole, medie e superiori, di Cava de' Tirreni.
Le somme finora accantonate dai Consiglieri Movimento 5 Stelle regionali, per un importo complessivo di circa 1 milione di Euro, rinvenienti dalla loro volontaria rinuncia a parte delle indennità di carica e rimborsi hanno permesso di dare vita ad una iniziativa da prendere ad esempio.
In particolare i Consiglieri della Regione Campania, con i tagli volontari indirizzati al progetto "Facciamo Scuola" hanno raccolto 255 mila euro che hanno deciso di destinare alla scuola pubblica della regione Campania e, di conseguenza, dando anche alle scuole pubbliche secondarie, medie e superiori, di Cava de' Tirreni la possibilità presentare e finanziare un proprio progetto. Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori degli alunni potranno presentare proposte che dovranno essere inoltrate entro il 30 maggio 2018.
Ogni finanziamento avrà il valore massimo di 10.000 euro. Nella valutazione dei progetti verrà attribuita preferenza a quelli che prevedono un attivo coinvolgimento degli studenti e delle famiglie, sia in fase progettuale che, eventualmente e ove possibile, in fase realizzativa. Gli istituti scolastici interessati a partecipare all'iniziativa dovranno inviare richiesta entro il 30 maggio 2018,
Saranno finanziati i progetti aventi almeno una delle seguenti finalità: Riduzione impronta ecologica (es. efficientamento energetico, riduzione dei rifiuti ecc); miglioramento dell'accessibilità ai plessi scolastici (es. eliminazione delle barriere architettoniche); miglioramento della fruizione della didattica e/o dei restanti servizi scolastici in favore di studenti con disabilità di qualsiasi natura; acquisto di materiali e dotazioni strumentali per la didattica, inclusi quelli destinati a laboratori didattici e palestre; interventi di messa in sicurezza dei locali scolastici, con particolare riferimento ad aule, laboratori didattici e palestre, incluse le indagini diagnostiche sugli edifici; contrasto e riduzione della dispersione scolastica
Il contributo massimo, per non più di un progetto per istituto scolastico, sarà di 10.000 (diecimila) euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10518104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...