Tu sei qui: CronacaCava, bando “FacciAmo scuola”: più di 200mila euro stanziati grazie ai tagli del M5S
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 11:48:17
L'associazione "Cava5stelle Libro Bianco" a supporto dell'iniziativa del M5S ha sottoposto, per quanto di competenza, all'attenzione del sindaco Servalli, dell'assessore pubblica istruzione e dei dirigenti scolastici delle scuole pubbliche secondarie presenti sul nostro territorio, il Bando "FacciAmo scuola"
Al progetto possono contribuire docenti, studenti, genitori, etc delle scuole, medie e superiori, di Cava de' Tirreni.
Le somme finora accantonate dai Consiglieri Movimento 5 Stelle regionali, per un importo complessivo di circa 1 milione di Euro, rinvenienti dalla loro volontaria rinuncia a parte delle indennità di carica e rimborsi hanno permesso di dare vita ad una iniziativa da prendere ad esempio.
In particolare i Consiglieri della Regione Campania, con i tagli volontari indirizzati al progetto "Facciamo Scuola" hanno raccolto 255 mila euro che hanno deciso di destinare alla scuola pubblica della regione Campania e, di conseguenza, dando anche alle scuole pubbliche secondarie, medie e superiori, di Cava de' Tirreni la possibilità presentare e finanziare un proprio progetto. Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori degli alunni potranno presentare proposte che dovranno essere inoltrate entro il 30 maggio 2018.
Ogni finanziamento avrà il valore massimo di 10.000 euro. Nella valutazione dei progetti verrà attribuita preferenza a quelli che prevedono un attivo coinvolgimento degli studenti e delle famiglie, sia in fase progettuale che, eventualmente e ove possibile, in fase realizzativa. Gli istituti scolastici interessati a partecipare all'iniziativa dovranno inviare richiesta entro il 30 maggio 2018,
Saranno finanziati i progetti aventi almeno una delle seguenti finalità: Riduzione impronta ecologica (es. efficientamento energetico, riduzione dei rifiuti ecc); miglioramento dell'accessibilità ai plessi scolastici (es. eliminazione delle barriere architettoniche); miglioramento della fruizione della didattica e/o dei restanti servizi scolastici in favore di studenti con disabilità di qualsiasi natura; acquisto di materiali e dotazioni strumentali per la didattica, inclusi quelli destinati a laboratori didattici e palestre; interventi di messa in sicurezza dei locali scolastici, con particolare riferimento ad aule, laboratori didattici e palestre, incluse le indagini diagnostiche sugli edifici; contrasto e riduzione della dispersione scolastica
Il contributo massimo, per non più di un progetto per istituto scolastico, sarà di 10.000 (diecimila) euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10648103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...