Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, carenze all'Istituto "De Filippis": gli studenti protestano

Cronaca

Cava, carenze all'Istituto "De Filippis": gli studenti protestano

Inserito da (redazioneip), lunedì 4 febbraio 2019 17:00:54

Giornata di protesta per gli studenti dell'Istituto "F. De Filippis" di Cava de' Tirreni. Questa mattina, infatti, centinaia di studenti hanno deciso di rinunciare alle lezioni per una manifestazione di protesta davanti ai cancelli del plesso.

«Istituto allagato, gravi infiltrazioni acquifere in prossimità dei quadri elettrici, negli atri e nelle classi di cui una è a rischio crollo, cedimenti di intonaco e pannelli, termosifoni spenti. - spiegano i ragazzi - L'inagibilità delle aule, costringe gli studenti a svolgere le lezioni in uffici di segreteria o in laboratori progettati per l'utilizzo di percorsi didattici alternativi. Come da copione, è questo lo stato in cui versano le strutture scolastiche ogni qual volta si verificano condizioni climatiche avverse».

«Ed è proprio quello che è successo lo scorso venerdì, dove la situazione è degenerata a tal punto da dover richiedere l'intervento degli enti provinciali che, dopo aver effettuato l'ennesimo sopralluogo, hanno constatato che il plesso urge di un profondo e immediato intervento. E' ormai da anni che attraverso cortei, sit-in, flash mob e occupazioni, gli studenti sollecitano gli enti competenti affinché migliorino le condizioni fatiscenti degli istituti, ma sistematicamente si ha in cambio indifferenza e inadempienza di fronte agli impegni di cui si fanno carico», continuano gli studenti.

La protesta ha avuto inizio alle ore 8:30 con un blocco stradale, coinvolgendo circa 500 studenti che, successivamente, hanno occupato l'atrio esterno dell'edificio. Nonostante il pressing psicologico da parte della Dirigenza e del corpo docenti, gli studenti non hanno arretrato di un passo fino all'arrivo degli enti provinciali e i vigili del fuoco.

Il riscontro dell'ennesimo sopralluogo, che ha dimostrato l'inagibilità dell'istituto , ha comportato la chiusura di tre aule, un bagno e la palestra. Gli enti competenti hanno assicurato l'immediato intervento, garantendo la riapertura delle aule in cui gli alunni potranno svolgere lezione in totale sicurezza.

«Non basteranno continui interventi di rattoppo e controlli sommari ad arrestare la lotta. - concludono gli studenti - Al contrario, la collaborazione e il supporto di tanti genitori hanno fatto da megafono a quelle che sono le istanze degli studenti, costruendo insieme un unico fronte comune che si batta contro la barbarie che avanza all'interno delle scuole.
Gli studenti dichiarano infatti di voler monitorare la situazione affinché gli impegni presi vengano rispettati. Non hanno deposto le armi, non hanno cantato vittoria. E' solo un punto di partenza dal quale si spera possa cambiare davvero qualcosa».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10467108

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno