Tu sei qui: CronacaCava, CasaPound transenna Monumento ai Caduti: «Non è una panchina per ragazzi, ma luogo Sacro»
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 11:38:35
Nei giorni scorsi, il monumento ai caduti in piazza Abbro, a Cava de' Tirreni, è stato ripulito e recintato con una catena dai membri di CasaPound Italia - movimento politico di estrema destra e di matrice neofascista e populista - in modo da non consentire di avvicinarvisi.
«Abbiamo voluto difendere idealmente e materialmente il monumento cittadino ai caduti - si legge in una nota diffusa dal movimento - e con questo gesto abbiamo voluto attirare l'attenzione dei cavesi, soprattutto ragazzi, che affollano questa piazza ogni sera, e dell'amministrazione comunale».
«Ai ragazzi diciamo che questo marmo ricorda giovani come loro - continua la nota -, che in ogni tempo e in ogni guerra donarono la loro vita in fiore per seguire un ideale di libertà, di pace, di grandezza e di onore per questo paese. Magari tra essi i ragazzi che lo insozzano il sabato sera potrebbero rinvenire anche il padre di un loro padre e così a seguire; non tutti sono all'altezza del loro esempio ma nessuno ha il diritto di calpestare la loro memoria con sciatta indolenza. Non è una panchina, è un monumento che ogni cavese dovrebbe difendere. Quelle pietre sono Sacre, sono issate sulle ossa dei figli di questa città, che col loro Sacrificio di sangue ci hanno donato questo mondo. Un sacrificio che splende come il fuoco nel buio di quest'era senza eroi, un sacrificio che è anche e soprattutto dovere di chi amministra questa città onorare, custodire e tramandare».
«Pretendiamo - conclude la nota - che quel luogo ritorni alla sobria solennità e al decoro che gli spetta di diritto in mezzo a mille spazi dedicati giustamente allo svago e all'intrattenimento, e che pertanto venga recintato in modo adeguato. E' un altare nel tempio del valore e come tale va trattato: se accostiamo le orecchie a quel marmo possiamo sentire la voce di mille eroi, di mille cavesi, di mille ragazzi come noi e per il loro sacrificio non cesseremo questa battaglia fino a che il monumento non sarà adeguatamente protetto e tutelato dalla nuova amministrazione comunale».
Fonte: Il Portico
rank: 106016100
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...