Tu sei qui: CronacaCava celebra la Patrona
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00
Ritorna l'annuale Festa patronale di Santa Maria dell'Olmo, cara al cuore dei cavesi, particolarmente legati al culto della Vergine. Il ritrovamento dell'immagine di S. Maria dell'Olmo aleggia tra storia e leggenda. Lo storico Polverino narra che fu trovata da alcuni pastori attratti da scintillanti luci provenienti dalla Vallata. Nel luogo dove fu trovata, tra i rami di un olmo, fu costruita una cappellina, oggetto subito di venerazione. È una storia che affonda le radici in quelle stesse della città: ecco spiegato il motivo di una devozione ultrasecolare. Anche quest'anno la Festa ritorna solenne. La comunità ecclesiastica dei Padri Filippini ed il Comitato organizzatore, presieduto da Franco Vitale, hanno predisposto il programma religioso e civile, che parte il 30 agosto per concludersi il 12 settembre. Saranno presenti per la celebrazione dei sacri riti Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Michele De Rosa, Vescovo di Cerreto Sannita, e l'Abate Benedetto Chianetta. Di particolare interesse le giornate di preghiera per gli ammalati ed i disabili (9 settembre) e per la Terza età (10 settembre). «L'8 settembre, solennità della natività di Maria, ed il 12 rappresentano i giorni in cui l'intera città affluirà nella chiesa per intercedere presso il trono di Maria Vergine», osserva padre Silvio Albano, animatore instancabile della comunità filippina. Quest'anno ritornano i concerti bandistici, che per decenni hanno costituito il richiamo forte del programma civile. «L'8 settembre sarà ospite il concerto bandistico "Città di Squinzano", diretto dal maestro Sabina Stella, ed il 12 il concerto lirico sinfonico della Città di Ceglie Messapico», dichiara Franco Vitale. Spazio anche al divertimento, con lo show di ballo latino-americano e quello della band di Andrea Cardillo. I preparativi fervono e già si vedono le prime luminarie lungo il Borgo. Molto impegno sarà speso per l'illuminazione della facciata della basilica della Madonna dell'Olmo. Lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello concluderà i festeggiamenti.
Fonte: Il Portico
rank: 103516109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...