Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava celebra la Patrona

Cronaca

Cava celebra la Patrona

Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00

Ritorna l'annuale Festa patronale di Santa Maria dell'Olmo, cara al cuore dei cavesi, particolarmente legati al culto della Vergine. Il ritrovamento dell'immagine di S. Maria dell'Olmo aleggia tra storia e leggenda. Lo storico Polverino narra che fu trovata da alcuni pastori attratti da scintillanti luci provenienti dalla Vallata. Nel luogo dove fu trovata, tra i rami di un olmo, fu costruita una cappellina, oggetto subito di venerazione. È una storia che affonda le radici in quelle stesse della città: ecco spiegato il motivo di una devozione ultrasecolare. Anche quest'anno la Festa ritorna solenne. La comunità ecclesiastica dei Padri Filippini ed il Comitato organizzatore, presieduto da Franco Vitale, hanno predisposto il programma religioso e civile, che parte il 30 agosto per concludersi il 12 settembre. Saranno presenti per la celebrazione dei sacri riti Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Michele De Rosa, Vescovo di Cerreto Sannita, e l'Abate Benedetto Chianetta. Di particolare interesse le giornate di preghiera per gli ammalati ed i disabili (9 settembre) e per la Terza età (10 settembre). «L'8 settembre, solennità della natività di Maria, ed il 12 rappresentano i giorni in cui l'intera città affluirà nella chiesa per intercedere presso il trono di Maria Vergine», osserva padre Silvio Albano, animatore instancabile della comunità filippina. Quest'anno ritornano i concerti bandistici, che per decenni hanno costituito il richiamo forte del programma civile. «L'8 settembre sarà ospite il concerto bandistico "Città di Squinzano", diretto dal maestro Sabina Stella, ed il 12 il concerto lirico sinfonico della Città di Ceglie Messapico», dichiara Franco Vitale. Spazio anche al divertimento, con lo show di ballo latino-americano e quello della band di Andrea Cardillo. I preparativi fervono e già si vedono le prime luminarie lungo il Borgo. Molto impegno sarà speso per l'illuminazione della facciata della basilica della Madonna dell'Olmo. Lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello concluderà i festeggiamenti.

Fonte: Il Portico

rank: 103916107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...