Tu sei qui: CronacaCava celebra la Patrona
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00
Ritorna l'annuale Festa patronale di Santa Maria dell'Olmo, cara al cuore dei cavesi, particolarmente legati al culto della Vergine. Il ritrovamento dell'immagine di S. Maria dell'Olmo aleggia tra storia e leggenda. Lo storico Polverino narra che fu trovata da alcuni pastori attratti da scintillanti luci provenienti dalla Vallata. Nel luogo dove fu trovata, tra i rami di un olmo, fu costruita una cappellina, oggetto subito di venerazione. È una storia che affonda le radici in quelle stesse della città: ecco spiegato il motivo di una devozione ultrasecolare. Anche quest'anno la Festa ritorna solenne. La comunità ecclesiastica dei Padri Filippini ed il Comitato organizzatore, presieduto da Franco Vitale, hanno predisposto il programma religioso e civile, che parte il 30 agosto per concludersi il 12 settembre. Saranno presenti per la celebrazione dei sacri riti Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Michele De Rosa, Vescovo di Cerreto Sannita, e l'Abate Benedetto Chianetta. Di particolare interesse le giornate di preghiera per gli ammalati ed i disabili (9 settembre) e per la Terza età (10 settembre). «L'8 settembre, solennità della natività di Maria, ed il 12 rappresentano i giorni in cui l'intera città affluirà nella chiesa per intercedere presso il trono di Maria Vergine», osserva padre Silvio Albano, animatore instancabile della comunità filippina. Quest'anno ritornano i concerti bandistici, che per decenni hanno costituito il richiamo forte del programma civile. «L'8 settembre sarà ospite il concerto bandistico "Città di Squinzano", diretto dal maestro Sabina Stella, ed il 12 il concerto lirico sinfonico della Città di Ceglie Messapico», dichiara Franco Vitale. Spazio anche al divertimento, con lo show di ballo latino-americano e quello della band di Andrea Cardillo. I preparativi fervono e già si vedono le prime luminarie lungo il Borgo. Molto impegno sarà speso per l'illuminazione della facciata della basilica della Madonna dell'Olmo. Lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello concluderà i festeggiamenti.
Fonte: Il Portico
rank: 109915106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...