Tu sei qui: CronacaCava, centro riabilitazione "La Nostra Famiglia ": posta la prima pietra
Inserito da (redazioneip), giovedì 13 settembre 2018 07:48:51
Ieri mattina, 12 settembre, è stata posata la prima pietra del nuovo complesso di riabilitazione che nascerà al posto dell'ex hotel Due Torri alla località Maddalena di Cava de' Tirreni. Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, l'arcivescovo Orazio Soricelli, l'on. regionale Vincenzo Maraio, il vicesindaco Enrico Polichetti, gli Assessori Nunzio Senatore Raffaelina Trapanese, i Consiglieri comunali Franco Manzo, Armando Lamberti, Anna Padovano Sorrentino,oltre alla presidente de La Nostra Famiglia Luisa Minoli, il direttore generale Marco Sala, il Presidente della Fondazione Sinapsi Giovanni Carleo, rappresentanti dell'ASL di Salerno e tanti tra amici e donatori che finora hanno sostenuto l'Associazione.
Il centro di Villa Ricciardi, si amplierà con ulteriori 6200 metri quadri per la cura e la riabilitazione di bambini con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. L'edificio si svilupperà su 4 piani con spazi accessibili da persone con limitate capacità motorie: qui avranno sede la reception, l'area clinico-sanitaria con 8 studi dedicati, le aree di riabilitazione con 27 apposite stanze, le sale di formazione e le sale riunioni.
I festeggiamenti per l'avvio lavori proseguono il 22 settembre con il concerto de I Cantori di Posillipo, che si terrà alle 19.00 presso la sede de La Nostra Famiglia in via Marghieri. Il sindaco Vincenzo Servalli ha ringraziato la Nostra Famiglia e soprattutto la responsabile Carmen Chiaramonte per essere un punto di riferimento in Campania e per prendersi cura di tante famiglie e tanti bambini che vivono l'esperienza della disabilità con percorsi scolastici e riabilitativi di eccellenza. Il Consigliere regionale Maraio ha ricordato come grazie all'impegno dell'Amministrazione Servalli e della Regione guidata da Vincenzo De Luca sono state portate a termine tutti gli atti e che hanno permesso di arrivare celermente alla posa della prima pietra dopo anni di attesa.
Fonte: Il Portico
rank: 107918103
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...