Tu sei qui: CronacaCava, chiusi i bagni pubblici del complesso di San Giovanni
Inserito da (redazioneip), sabato 13 gennaio 2018 13:52:03
«Terminate le festività sono chiusi i bagni pubblici nel cortile di San Giovanni. A rivelarlo è stato l'ex sindaco di Cava, nonché consigliere di minoranza, Marco Galdi.
«La loro apertura, per la quali mi sono battuto con ripetute interrogazioni consiliari, dimostra che tenerli aperti è solo una questione di volontà. Mi viene risposto che è un problema di costi. Basterebbe anche poche ore al giorno, magari dalle 10.30 alle 13.00 e dalla 17.00 alle 21.00 proprio in coincidenza con l'apertura dei negozi» afferma l'ex primo cittadino.
«Magari la Metellia chiuderà i bilanci con qualche decina di migliaia euro in meno, ma la nostra città sarà più "civile". E poi, perché non fare un bando per assegnare i bagni e l'apertura e la chiusura del Cortile ad un'associazione senza fini di lucro, mettendo un costo di 50 centesimi per l'accesso? Perché non coinvolgere nella gestione il Centro Commerciale Naturale?» conclude il consigliere comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 101911105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...