Tu sei qui: CronacaCava "città aperta"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 marzo 2011 00:00:00
Un Millennio all’insegna dell’ospitalità. Per i festeggiamenti dei mille anni dell’Abbazia della SS. Trinità, Cava de’ Tirreni apre le porte della città. Un infopoint al porto di Salerno, il progetto “alberghi diffusi” e la realizzazione di bed e breakfast: queste le principali iniziative stilate dall’Amministrazione comunale per trasformare la valle metelliana in “culla per i turisti”.
Sulla banchina del porto di Salerno sarà allestito un punto informazioni che avrà il compito di comunicare ai croceristi notizie sul Millennio e sulla Badia. Inoltre, allo scopo di promuovere ulteriormente l’Abbazia della SS. Trinità, nonché la sua ricchissima Biblioteca, al catalogo riservato ai turisti sarà aggiunto un volantino specifico.
È di ieri, invece, la notizia dell’approvazione da parte del Consiglio regionale dell’emendamento “alberghi diffusi”. Presentato dall’on. Giovanni Baldi, il progetto comporterà la trasformazione del centro storico metelliano in un’unica struttura ricettiva capace di accogliere quanti arriveranno in visita.
Una soluzione, questa, volta soprattutto a “riproporre” in bella vista gli antichi edifici cittadini, e tra questi in particolare l’ex Convento di San Giovanni, oltre che un modello di sviluppo turistico integrato del territorio che darà l’opportunità alla vallata metelliana di entrare in un circuito esclusivo e con un grande potenziale. Il tutto con gli stessi servizi previsti da un normale albergo, come quelli della ristorazione o della colazione in camera.
La realizzazione di una serie di bed e breakfast necessiterà, invece, della disponibilità di alcune famiglie metelliane ad ospitare, a pagamento, coloro i quali si recheranno in città per fare visita al Monastero, al borgo porticato o alle restanti bellezze cittadine.
Diverse, pertanto, le soluzioni previste per quanti, per motivi religiosi o culturali, decideranno di fare tappa in città ed in particolare alla Badia per i festeggiamenti dei mille anni dalla sua fondazione. Soluzioni volte, soprattutto, a rendere il soggiorno particolarmente confortevole ed ospitale.
Fonte: Il Portico
rank: 10364100
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...