Tu sei qui: CronacaCava "città aperta"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 marzo 2011 00:00:00
Un Millennio all’insegna dell’ospitalità. Per i festeggiamenti dei mille anni dell’Abbazia della SS. Trinità, Cava de’ Tirreni apre le porte della città. Un infopoint al porto di Salerno, il progetto “alberghi diffusi” e la realizzazione di bed e breakfast: queste le principali iniziative stilate dall’Amministrazione comunale per trasformare la valle metelliana in “culla per i turisti”.
Sulla banchina del porto di Salerno sarà allestito un punto informazioni che avrà il compito di comunicare ai croceristi notizie sul Millennio e sulla Badia. Inoltre, allo scopo di promuovere ulteriormente l’Abbazia della SS. Trinità, nonché la sua ricchissima Biblioteca, al catalogo riservato ai turisti sarà aggiunto un volantino specifico.
È di ieri, invece, la notizia dell’approvazione da parte del Consiglio regionale dell’emendamento “alberghi diffusi”. Presentato dall’on. Giovanni Baldi, il progetto comporterà la trasformazione del centro storico metelliano in un’unica struttura ricettiva capace di accogliere quanti arriveranno in visita.
Una soluzione, questa, volta soprattutto a “riproporre” in bella vista gli antichi edifici cittadini, e tra questi in particolare l’ex Convento di San Giovanni, oltre che un modello di sviluppo turistico integrato del territorio che darà l’opportunità alla vallata metelliana di entrare in un circuito esclusivo e con un grande potenziale. Il tutto con gli stessi servizi previsti da un normale albergo, come quelli della ristorazione o della colazione in camera.
La realizzazione di una serie di bed e breakfast necessiterà, invece, della disponibilità di alcune famiglie metelliane ad ospitare, a pagamento, coloro i quali si recheranno in città per fare visita al Monastero, al borgo porticato o alle restanti bellezze cittadine.
Diverse, pertanto, le soluzioni previste per quanti, per motivi religiosi o culturali, decideranno di fare tappa in città ed in particolare alla Badia per i festeggiamenti dei mille anni dalla sua fondazione. Soluzioni volte, soprattutto, a rendere il soggiorno particolarmente confortevole ed ospitale.
Fonte: Il Portico
rank: 10054102
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...