Ultimo aggiornamento 47 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava città aperta ai 139 rifugiati, parla Padre Giacomo: «La terra è patrimonio dell’umanità intera non di privilegiati»

Cronaca

Cava città aperta ai 139 rifugiati, parla Padre Giacomo: «La terra è patrimonio dell’umanità intera non di privilegiati»

Inserito da (Redazione), domenica 21 maggio 2017 10:40:30

di Adriano Rescigno

Dopo la deliberazione consiliare dello scorso giovedì che ha ufficializzato l'entrata della città all'interno della rete Sprar, consentendo a 139 rifugiati e richiedenti asilo di trovare ospitalità nel territori odi Cava de' Tirreni, impossibile non rivolgere qualche domanda a Padre Giacomo Santarsieri, rettore della casa di accoglienza San Felice che per primo in città, senza esitare, ha aperto le porte della sua struttura a quanti necessitavano del suo aiuto.

Padre Giacomo, come si sente adesso che Cava ha aderito ufficialmente alla rete Sprar? Ha avuto mai modo di pensare ad un'ipotesi di bocciatura in Consiglio comunale circa l'adesione?

Una decisione del consiglio comunale in linea con quanto chiede il governo e dunque un percorso obbligato. Apprezzo, tuttavia il senso di responsabilità nell' affrontare questa emergenza. Vale la pena di tenere a mente che: di emergenze simili, l'occidente ne affronterà ancora altre. Non ho mai pensato ad una bocciatura: in fondo al cuore di ogni persona c'e' sempre spazio per la solidarietà

 

Certo di pareri negativi ce ne sono stati in Consiglio, sente di poter suggerire qualche spunto di riflessione a tutti coloro che hanno detto "no"?

 

Rispetto i pareri e le opinioni di tutti. Voglio solo invitare a pensare che un futuro di pace e di benessere si fonda sulla edificazione di ponti e non erigendo muri e barriere, secondo una felice espressione di Papa Francesco. E poi la terra è patrimonio ereditato dall'umanità intera e non solo appannaggio di privilegiatiʺ

 

Il Consigliere Barbuti in Consiglio ha chiesto delucidazioni sul ruolo del Comune di Cava nella convenzione stipulata tra la struttura da lei gestita e la Prefettura. Può fornire lei direttamente questi chiarimenti? Come si è svolta la procedura di convenzionamento?

 

Premetto che la convenzione riguarda il rapporto diretto tra Prefettura di Salerno e "accoglienza cappuccina" di cui sono presidente. Chi volesse saperne di più basta recarsi in Prefettura a chiedere ulteriori informazioni...

 

L'ultima domanda riguarda i cittadini, in particolare gli scettici in merito all'accoglienza. Per un maggior rendersi conto della gravità della situazione che vivono queste persone richiedenti asilo, quale esperienza consiglia di vivere, magari anche una visita alla sua struttura?

 

In tutta la vicenda mi son reso conto che non esistono cittadini scettici, ma soltanto cittadini disinformati o prevenuti, travolti dall'onda anomala della propaganda che insinua paure e fobie. Chi impegna parte del suo tempo con il volontariato non conosce la xenofobia. E ancora: per chi si professa cristiano-cattolico, l'atteggiamento corretto è quello del samaritano del Vangelo. Quando si presta soccorso lo si fa senza chiedere di che colore è la pelle? Da dove vieni? Oppure portatore di malattie e pestilenze...si soccorre senza alibi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102329105

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...