Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava città cantiere

Cronaca

Cava città cantiere

Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00

Completamento del trincerone, inizio del sottovia veicolare, Palazzetto dello Sport, stadio comunale, contratti di quartiere, eliminazione dei prefabbricati, nuovo Comando della Polizia Municipale: queste le priorità sulle quali l'Amministrazione comunale sta lavorando negli ultimi giorni. «Tra 6 mesi - annuncia il sindaco Messina - inizieremo i lavori del sottovia veicolare. Sarà un anno in cui condurremo in porto molte opere in cantiere e sono solo parte di quello che abbiamo progettato. Non so cosa avremmo potuto fare di più in questi anni, nonostante la crisi economica, l'emergenza rifiuti e, soprattutto, senza aver aumentato le tasse comunali». Sono arrivati al rush finale, intanto, i lavori del nuovo tratto del trincerone ferroviario, tra via Carilli e via Tommaso di Savoia. Dopo le prove di carico, effettuate la scorsa settimana, si stanno ultimando le opere accessorie con la sistemazione degli accessi e la messa in opera dei lampioncini. Dopo il successivo collaudo dell'impianto elettrico, entro la fine di maggio, dovrebbero essere consegnati i lavori ed avere luogo la manifestazione di inaugurazione dei nuovi posti auto, ad un passo dal centro storico. La notizia più recente, però, riguarda i contratti di quartiere. «Il progetto che è al vaglio del Ministero - afferma l'assessore ai Lavori pubblici, Carmine Salsano - sembra sia stato valutato favorevolmente dall'apposita Commissione. Questa informazione risale a prima del "Berlusconi bis", ma siccome in quel settore non ci sono state variazioni e nuove nomine, abbiamo la fondata speranza di poter accedere ad un cospicuo finanziamento che ridisegnerà il volto delle nostre frazioni. Nei prossimi giorni avremo le risposte che, siamo fiduciosi, saranno positive». Intanto, dopo i recenti danni vandalici allo stadio comunale, costati uno stanziamento d'emergenza di 20mila euro, sono stati preventivati altri 90mila euro per gli adeguamenti strutturali richiesti dalla Prefettura e dalla Lega Calcio. La novità, però, è un ulteriore progetto per la definitiva e completa ristrutturazione dello stadio. Ai nastri di partenza anche altri lavori di ristrutturazione. «Tra pochi giorni daremo il via - dice il sindaco Messina - ai lavori delle facciate del Palazzo di Città e del Social Tennis Club, per un importo di circa 2 milioni e mezzo di euro. È quasi completata anche la ristrutturazione della Circoscrizione di Passiano, che sarà il nuovo, grande, efficiente ed accogliente Comando della Polizia Municipale. Ci apprestiamo, inoltre, a convocare tra pochi giorni una conferenza di servizi tra tutte le parti interessate, per dare il via definitivo alla costruzione della nuova Caserma dei Carabinieri, che assicurerà una risposta adeguata alle esigenze di sicurezza, soprattutto nelle ore serali e notturne, della nostra città». Presentato anche il progetto, che concorrerà ad un bando di finanziamento regionale, per il completamento di una struttura che giace da decenni, immobile ed incompiuta, ma che si staglia, inconfondibile, nel panorama cavese, con il suo enorme cupolone: il Palazzetto dello Sport. «Abbiamo previsto due possibilità - spiega l'assessore Salsano - e due distinti progetti: uno da 3,5 milioni di euro ed uno da 4,9 milioni euro La differenza è nei servizi accessori, come la realizzazione di parcheggi interrati. Nei prossimi giorni ci sarà anche l'apertura delle buste per quanto riguarda il progetto esecutivo e definitivo dell'eliminazione delle baracche e dei prefabbricati leggeri, mettendo la parola fine a questa ferita ultra20ennale».

Fonte: Il Portico

rank: 10965108

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...