Tu sei qui: Cronaca"Cava città sicura per l'estate"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 16 giugno 2010 00:00:00
Un’estate sicura con maggiori controlli da parte delle Forze dell’ordine. È questa l’idea alla base dell’operazione “Cava città sicura per l’estate”, proposta dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Passa, che prenderà il via dal prossimo 1° luglio.
Viabilità e movida gli aspetti principali da tutelare e fortemente collegati tra loro. Al vaglio dell’assessore Passa alcune ipotesi per la riduzione dell’intasamento delle auto in alcuni punti nevralgici della città, come Piazza Abbro e Piazza San Francesco.
Per questo l’assessore alla Viabilità ed alla Sicurezza pare intenzionato a chiedere alle Forze dell’ordine l’apertura delle aree di sosta di via Tommaso Cuomo, Piazza Abbro e Piazza Nicotera (Piazza San Francesco) dalle ore 23 alle ore 6, per consentire un deflusso migliore del traffico ed un’affluenza maggiore di consumatori per i locali.
A scongiurare, poi, il potenziale pericolo dei parcheggiatori abusivi ci saranno maggiori controlli notturni da parte dei Carabinieri e delle forze della Polizia di Stato.
Tra le idee dell'assessore Passa anche quella di istituire una squadra di vigili in borghese per controllare i venditori extracomunitari. Il tutto per offrire alla città un’estate tranquilla, libera e sicura.
Fonte: Il Portico
rank: 10354101
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...