Tu sei qui: CronacaCava, cittadini positivi al Covid: Sindaco invita alla privacy
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 aprile 2020 09:08:07
Il Covid-19 si è abbattuto a Cava de' Tirreni come un fulmine a ciel sereno, cambiando la vita dei cittadini cavesi. Attualmente sono 33 i casi totali nella città metelliana, numero confermato ieri sera dal sindaco Vincenzo Servalli nel consueto video di aggiornamento pubblicato sui social.
In queste settimane difficili c'è un aspetto che il Coronavirus ha messo in risalto: la valenza del diritto alla privacy davanti all'emergenza sanitaria. Ad eccezione del dottore De Pisapia, il primo cittadino non ha mai comunicato i nomi dei cavesi positivi al virus e, come ha sottolineato ieri sera, non rivelerà neppure le zone di residenza dei contagiati.
«Molti mi chiedono di dare indicazioni più precise circa le zone o le attività nelle quali si verificano questi casi di Covid positivo, ma non è opportuno farlo. - afferma Servalli - C'è la necessità di rispettare la privacy di queste persone che è molto importante».
«Anche perché noi abbiamo con l'Asl dei protocolli molto precisi da seguire per cui tutte le persone, che sono entrate in contatto diretto con la persona che viene individuata come Covid-19, vengono sottoposte ad un indagine epidemiologica e, in seguito a queste indagine, vengono sottoposte ad isolamento fiduciario. Quindi non è opportuno dare indicazioni da questo punto di vista», conclude il sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 108318104
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...