Tu sei qui: CronacaCava commemora Matteo Apicella
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 23 novembre 2010 00:00:00
A 100 anni dalla nascita, Cava de’ Tirreni commemora Matteo Apicella. Sabato 27 novembre, alle ore 10.00, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città, sarà inaugurata la mostra delle opere donate dal Maestro alla Città di Cava, mentre giovedì 2 dicembre, giorno della Cerimonia commemorativa, verrà presentato il diario “Fogli di ricordi”.
L’iniziativa, portata avanti dal Centro Studi “Gaetano Filangieri”, è stata presentata stamani a Palazzo di Città dal presidente del Centro Studi, Gabriella Liberti, dal sindaco Marco Galdi, dal consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, oltre che da Francesco Apicella, figlio dell’artista cavese.
«È un dovere della città celebrare personalità famose e memorabili della nostra terra - ha affermato il sindaco Galdi - Apicella è senz’altro tra queste: uno tra i pochi ad aver scavato un solco profondo nella nostra città».
«Il momento celebrativo del centenario dalla nascita del Maestro Apicella rappresenta una manifestazione di grande spessore culturale - ha aggiunto il consigliere Giovanni Del Vecchio - Ci è sembrato giusto esporre le sue opere in uno dei luoghi più rappresentativi del Comune, il Salone di Rappresentanza, anche considerando che molte di esse sono già in mostra nei corridoi di Palazzo di Città».
A prendere la parola è stata poi Gabriella Lamberti, presidente del Centro Studi “Gaetano Filangieri”: «La nostra iniziativa è orientata soprattutto a porsi come occasione per raccontare alle giovani generazioni l’immensa figura dell’artista Apicella, il quale ha attraversato buona parte del secolo scorso, fissando sulla tela impressioni, stati d’animo, dolori e sofferenze. Il tutto sempre grazie ad una impareggiabile sensibilità».
Un racconto che si snoderà attraverso le “pagine sparse” circa le gesta e la personalità dell’Apicella uomo ed artista raccolte nel diario “Fogli di ricordi”, che verrà presentato giovedì 2 dicembre, alle ore 18.00, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Il programma della Giornata commemorativa per i 100 anni (1910-2010) dalla nascita del Maestro Apicella, dopo i saluti del sindaco Galdi, del consigliere Del Vecchio, del figlio del maestro Apicella, Francesco, e del Presidente del Centro Studi “G. Filangieri”, Gabriella Liberti, contemplerà gli interventi di Lucia Avigliano e Rita Taglè, curatrici del diario, del docente universitario Giuseppe Foscari e del prof. Paolo Gravagnuolo.
Fonte: Il Portico
La conferenza stampa a Palazzo di Città
Alcune delle opere dell'artista Apicella esposte lungo i corridoi di Palazzo di Città
rank: 103114107
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...
Ha tentato di chiedere 2.000 euro a una suora in cambio della restituzione di alcuni oggetti sacri rubati, ma è finito in manette. È accaduto a Napoli, dove gli agenti della Squadra Mobile, sezione "Falchi", hanno arrestato un uomo con l'accusa di tentata estorsione. Tutto è iniziato lunedì mattina,...