Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava commemora Matteo Apicella

Cronaca

Cava commemora Matteo Apicella

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 23 novembre 2010 00:00:00

A 100 anni dalla nascita, Cava de’ Tirreni commemora Matteo Apicella. Sabato 27 novembre, alle ore 10.00, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città, sarà inaugurata la mostra delle opere donate dal Maestro alla Città di Cava, mentre giovedì 2 dicembre, giorno della Cerimonia commemorativa, verrà presentato il diario “Fogli di ricordi”.

L’iniziativa, portata avanti dal Centro Studi “Gaetano Filangieri”, è stata presentata stamani a Palazzo di Città dal presidente del Centro Studi, Gabriella Liberti, dal sindaco Marco Galdi, dal consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, oltre che da Francesco Apicella, figlio dell’artista cavese.

«È un dovere della città celebrare personalità famose e memorabili della nostra terra - ha affermato il sindaco Galdi - Apicella è senz’altro tra queste: uno tra i pochi ad aver scavato un solco profondo nella nostra città».

«Il momento celebrativo del centenario dalla nascita del Maestro Apicella rappresenta una manifestazione di grande spessore culturale - ha aggiunto il consigliere Giovanni Del Vecchio - Ci è sembrato giusto esporre le sue opere in uno dei luoghi più rappresentativi del Comune, il Salone di Rappresentanza, anche considerando che molte di esse sono già in mostra nei corridoi di Palazzo di Città».

A prendere la parola è stata poi Gabriella Lamberti, presidente del Centro Studi “Gaetano Filangieri”: «La nostra iniziativa è orientata soprattutto a porsi come occasione per raccontare alle giovani generazioni l’immensa figura dell’artista Apicella, il quale ha attraversato buona parte del secolo scorso, fissando sulla tela impressioni, stati d’animo, dolori e sofferenze. Il tutto sempre grazie ad una impareggiabile sensibilità».

Un racconto che si snoderà attraverso le “pagine sparse” circa le gesta e la personalità dell’Apicella uomo ed artista raccolte nel diario “Fogli di ricordi”, che verrà presentato giovedì 2 dicembre, alle ore 18.00, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città.

Il programma della Giornata commemorativa per i 100 anni (1910-2010) dalla nascita del Maestro Apicella, dopo i saluti del sindaco Galdi, del consigliere Del Vecchio, del figlio del maestro Apicella, Francesco, e del Presidente del Centro Studi “G. Filangieri”, Gabriella Liberti, contemplerà gli interventi di Lucia Avigliano e Rita Taglè, curatrici del diario, del docente universitario Giuseppe Foscari e del prof. Paolo Gravagnuolo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza stampa a Palazzo di Città La conferenza stampa a Palazzo di Città
Alcune delle opere dell'artista Apicella esposte lungo i corridoi di Palazzo di Città Alcune delle opere dell'artista Apicella esposte lungo i corridoi di Palazzo di Città

rank: 105714107

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...