Tu sei qui: CronacaCava: Consiglio Comunale approva il rendiconto di gestione
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 maggio 2019 13:39:02
Il Consiglio Comunale, riunitosi ieri pomeriggio, giovedì 30 maggio, ha approvato il rendiconto di gestione relativo all'esercizio 2018, che si chiude con un avanzo di circa 720 mila euro.
Saldo in positivo per il quarto anno consecutivo. Approvate anche la modifica dello Statuto Comunale con l'inserimento della neonata frazione Sant'Anna, l'inserimento dell'Ute, (Università della terza età) nella Conferenza permanente per le politiche giovanile, dei minori e pari opportunità, la modifica del regolamento sui centri anziani, e del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzione dei pagamenti, con sanzioni ridotte e rateizzo in 24 mesi.
Approvata, infine, anche la proposta di variante al Consorzio Asi e Provincia di Salerno, per l'individuazione dell'area dove realizzare il nuovo stadio comunale.
Il sindaco Vincenzo Servalli, durante l'Assise, a seguito dell'incontro con l'ambasciatore dell'Aism (Associazione italiana sclerosi multipla), Marco Togni, giunto ieri a Cava de' Tirreni, nel suo viaggio a piedi per l'Italia per sensibilizzare autorità e opinione pubblica sulla lotta alla sclerosi, come atto di adesione, ha sottoscritto la "Carta dei Diritti delle Persone con Sclerosi Multipla", con l'approvazione di tutti i Consiglieri che hanno donato il gettone di presenza della seduta di Consiglio all'Aism.
Fonte: Il Portico
rank: 10555100
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...