Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: 10 ottobre l'Associazione Esedra Onlus presenta le sue attività ai cittadini
Inserito da (ilvescovado), sabato 8 ottobre 2016 15:53:58
di Livio Trapanese
Una conferenza stampa di presentazione delle attività dell'associazione dall'ESEDRA ONLUS di Cava de' Tirreni. È quella che lunedì 10 ottobre, a partire dalle 12, si terrà nel Salone d'Onore del Palazzo di Città. Al tavolo siederanno il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore al ramo Autilia Avagliano, il Consigliere Anna Padovano, nonché i vertici dell'Associazione, ossia il Presidente Mario Polverino, il Vice Presidente Renato Farano, la Segretaria Sabina Giordano e i soci responsabili del Banco Alimentare Antonio e Carmine Ventre.
ESEDRA nasce nel febbraio 2016 e non ha finalità di lucro. Nelle case greche e romane le esedre erano sale munite di sedili, collocate davanti all'atrio, destinate a sala di ritrovo e di conversazione, ben distinto dagli altri ambienti. L'Associazione ESEDRA ha scelto questo nome come simbolo di vicinanza ai più deboli per condividerne i bisogni, il senso della vita e la solidarietà.
La situazione della povertà in Italia e allarmante e secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese vi sono oltre 8 milioni di persone "povere" e la situazione è in evoluzione. Sono dati che sottostimano la situazione reale perché non tengono conto della popolazione non censita e, percentualmente, ancora più aggredita dal disagio.
L'associazione ESEDRA, forte dell'esperienza di alcuni suoi dirigenti, da anni attivi nella distribuzione di generi alimentari alle famiglie indigenti, intende rafforzare questa attività con lo sviluppo del banco aiuti alimentari, stante l'esigenza di soddisfare la richiesta di aiuti alle famiglie di generi alimentari. Attualmente l'Associazione distribuisce un solo "pacco viveri" mensile a circa 350 famiglie cavesi, riuscendo a coprire solo parzialmente i bisogni di queste ed altre famiglie.
Altro obiettivo è la realizzazione di un ambulatorio dentistico per persone in difficoltà, che fornirà gratuitamente la sedazione cosciente, l'odontoiatria in pazienti diversamente abili e la fornitura di protesi. L'idea è quella di far realizzare agli studenti iscritti all'indirizzo Odontotecnico, con la supervisione degli insegnanti, una ventina di protesi durante l'arco dell'anno scolastico da consegnare ad altrettanti pazienti in condizioni di difficoltà e bisognosi di cure, seguiti dall'ambulatorio dentistico dell'Associazione, per dare assistenza alle tante persone che il dentista non se lo possono permettere.
Fonte: Il Portico
rank: 105812102
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...