Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: associazione “Finestra Sud” incaricata del regolamento dei beni comuni per il territorio
Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 luglio 2017 20:20:41
La stesura del regolamento dei beni comuni per il territorio comunale di Cava de’ Tirreni comincia a prendere forma e a concretizzarsi dopo l’incontro, svoltosi presso il Marte Mediateca Arte Eventi lo scorso 26 maggio, durante il quale l’associazione "Finestra Sud" ha chiesto ufficialmente all’amministrazione di impegnarsi nella redazione di un regolamento sui beni comuni, spiegando il progetto di amministrazione condivisa, gli aspetti innovativi e le prospettive per la Città.
Il Sindaco Vincenzo Servalli, interpretando lo spirito super partes dell’iniziativa, ha individuato nella persona del Presidente del Consiglio, l’avvocato Lorena Iuliano, il referente dell’amministrazione. Ella dovrà seguire l’evoluzione del processo di redazione di questo fondamentale regolamento, indispensabile presupposto giuridico propedeutico a tutte le attività di cittadinanza attiva.
L’associazione "Finestra Sud" è stata formalmente investita tramite lettera ufficiale dell’Avv. Iuliano a promuovere e raccogliere le proposte che vengono dal territorio, al fine di effettuare una stesura che sia disegnata sulle reali esigenze della città. A seguito di tale apertura dell’amministrazione, l’associazione invita la cittadinanza attiva e le associazioni territoriali a contattarla tramite l’indirizzo mail info@finestrasud.it o tramite la pagina Facebook, per organizzare incontri tesi a raccogliere suggerimenti ed istanze provenienti dal territorio per la redazione del regolamento cavese.
«L’evento del 26 maggio è stato il culmine, ma anche l’inizio di un’attività svolta in sinergia. All’interno dell’associazione si è lavorato alacremente nei mesi precedenti, per studiare gli strumenti giuridici che regolano l’amministrazione condivisa. Sono pertanto felice che si stia concretizzando questo percorso, - ha spiegato il presidente dell’Associazione "Finestra Sud", Luigi Senatore - poiché qualsiasi iniziativa di cittadinanza attiva, senza una regolamentazione, causerebbe confusione, senza generare processi virtuosi nella gestione e salvaguardia dei beni comuni. Il regolamento corrisponde ad una volontà precipua che è quella di salvaguardare il nostro più importante bene comune: la Città!»
Fonte: Il Portico
rank: 10059104
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...