Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de’Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (18- 22 aprile)

Cronaca

Cava de’Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (18- 22 aprile)

Inserito da (redazioneip), venerdì 22 aprile 2016 18:49:08

Nel corso della settimana appena trascorsa (18 - 22 aprile 2016) sono proseguite senza sosta e con buoni risultati le azioni di prevenzione intensificate della Polizia di Stato nel territorio di Cava de' Tirreni.

In particolare, l'attività è stata svolta principalmente mediante posti di controllo in tutta la giurisdizione del Commissariato, secondo le più recenti procedure operative. Successivamente, è stata intensificata l'attività di vigilanza, agli ordini del Comandante Vincenzo Maiorino, in aderenza agli indirizzi politici del Consigliere Comunale Delegato alla Polizia Locale e Sicurezza Enrico Farano, con l'identificazione di diverse reati. Complessivamente, sono stati rilevate 98 infrazioni del codice della strada, perlopiù attinenti la "sosta selvaggia", 2 incidenti con feriti, 7 verbali per occupazione di suolo pubblico e per l'esposizione ed installazione di bacheche pubblicitarie.

La Sezione Commercio-Annonaria ha eseguito 24 controlli ai fini dell'occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato. La Sezione Edilizia e Polizia Giudiziaria, che da mesi registra un incremento operativo, ha concretizzato complessivamente: 13 controlli ordinanze, 9 accertamenti per verifiche violazioni urbanistiche, 3 notizie di reato, 2 attività delegate di P.G., 8 sopralluoghi e 18 attività di notificazione atti. La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano, oltre ad eseguire costanti controlli alla discarica di Cannetiello, ha posto in essere 12 appostamenti per frenare il conferimento di rifiuti fuori calendario e non differenziati, oltre a dover constatare l'affissione abusiva di pilieri per le vie e i corsi della città.

Infine, il Servizio Protezione Civile, col coordinamento dell'Assistente Capo Matteo Senatore, a seguito dell'allerta meteo diramata dalla Centrale Operativa Regionale, ha monitorato i seguenti punti critici: Asprionata, Caselle Inferiore, via Gaudio Maiori e Corpo di Cava.

 

Si ringrazia Livio Trapanese per la puntuale informativa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108911109

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...