Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni città cinematografica
Inserito da (Redazione), mercoledì 29 maggio 2019 15:06:41
di Angela Vitaliano
L'eclettico Pasquale Falcone ancora una volta ha trasformato Cava in un set cinematografico. Da lunedì 20 maggio la troupe di ''Alessandra'', sesto film dell'inarrestabile regista cavese, ha simpaticamente invaso la cittadina metelliana dopo essere stata nel Cilento. Il film è stato realizzato senza alcun contributo da parte del Ministero dei Beni Culturali, ma con il supporto di alcuni imprenditori che hanno creduto nel progetto. Il cast è formato da Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini, Giacomo Rizzo, Rosaria De Cicco, Fabio Massa, Antonio Apadula, Anna Casaburi, Alessandra Tumolillo, Domenico Cuomo, Roberta Accardo, Elena Baldi, Emanuele Squillante, Manuel Alfredo Lambiase, Giorgia Aluzzi. Questa volta si tratta di un film generazionale che, prendendo spunto dalla canzone «Un grande amore e niente più» del grande Peppino Di Capri, narra tre storie d'amore di tre generazioni: amore adolescenziale, giovane ed adulto. Momenti di vita che attraversano le storie di ognuno di noi, per cui questo film può riferirsi a qualsiasi periodo. Uno scenario da favola, nello splendido giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava, ha accolto Peppino di Capri, tornato nella nostra città dopo lungo tempo, la sera del 21 maggio, secondo giorno di riprese.
L'ospite d'onore è arrivato sulla macchina ufficiale del film ed è stato accolto da Pasquale Falcone, e da non pochi suoi fans metelliani. Nel frattempo, in una zona riservata, si svolgeva un gran lavoro di trucco e parrucco per la preparazione degli attori. Tutto l'andarivieni degli addetti ai lavori, faceva da sfondo alla concentrazione degli artisti: da un lato la serietà di un intenso Sergio Muniz e dall'altro l'emozione più dolce, più tenera di Antonio Apadula alla sua prima esperienza che si è detto molto grato al regista per averlo scelto e guidato magistralmente.
Il giovane ha confermato di essere molto entusiasta dell'esperienza. Che sia di buon auspicio? Glielo auguriamo con tutto il cuore. Cosa che auguriamo anche a Domenico Cuomo, benchè essendo reduce dal ''L'amica geniale''e da ''Catch-22'' con George Clooney, non è proprio alla prima esperienza. Le riprese sono iniziate al calar delle tenebre: ad un preciso comando dell'aiuto regista i presenti si sono resi invisibili, smettendo di parlare e posizionandosi in luoghi tranquilli per non dare fastidio.
Dopo le 22 è apparso lui, completamente vestito di bianco accompagnato da Rosaria De Cicco, Peppino Di Capri. E la notte è diventata improvvisamente emozionante e romantica sulle note magiche della canzone protagonista.
Fonte: Il Portico
rank: 106517105
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...
Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...