Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni conquista il mercato internazionale
Inserito da (admin), lunedì 23 aprile 2007 00:00:00
Cava de' Tirreni al centro del mercato internazionale. Oggi pomeriggio alle 14.30 buyers provenienti dall'area del Mediterraneo e dal Nord e Sud America visiteranno l'azienda di ceramica Fornace della Cava. Un workshop che rientra tra le attività di Seasons Lights by Mundus Vivendi, la mostra organizzata dalla Regione Campania in occasione del Salone del Mobile di Milano.
Dopo aver preso parte all'evento di Milano, dunque, una ventina di buyers provenienti da tutto il mondo, fino al 24 aprile, saranno in Campania per visionare le realtà produttive delle aziende espositrici, valorizzando l'artigianalità e l'esclusività dei prodotti. Oggi pomeriggio sarà l'azienda metelliana Fornace della Cava ad ospitare i buyers. Una grande opportunità per l'intera città di Cava de' Tirreni che, nell'aprirsi ai mercati stranieri, potrà sicuramente incrementare la sua internazionalizzazione.
La manifestazione Seasons Lights by Mundus Vivendi, che oggi chiuderà i battenti, ha riscosso un grande successo. Oltre duemila le presenze registrate in occasione della giornata inaugurale. Dodici le aziende campane che hanno preso parte alla mostra. A rappresentare la provincia di Salerno, oltre a Fornace della Cava, era presente l' "Artigianato Artistico Enrico Pinto" di Padula. Fatta eccezione per un'azienda del casertano, tutte le altre erano di Napoli e provincia. Una soddisfazione doppia, dunque, per Fornace della Cava che, insieme all'azienda di Padula, ha dato lustro all'intera provincia di Salerno. Durante l'evento è stato distribuito ai visitatori un catalogo, dal titolo "Seasons Lights by Mundus Vivendi- Interior design lux Vesuvi", contenente tutte le opere in mostra.
"Seasons Lights by Mundus Vivendi" ha voluto mostrare in modo inedito il Design Campano attraverso un avvolgente gioco di luci che, al variare delle stagioni, rivelano l' "Homeliving" quotidiano. In tale gioco, gli oggetti prendono forma attraverso la fusione dei 4 elementi naturali (aria, acqua, terra e fuoco), combinati nei materiali tradizionali dell'architettura e trovano posto in una vera e propria Wunder Kammer "stanza delle meraviglie" che presenta il Mundus Vivendi del design Campano come una sorta di "via lattea" che attraversa le stagioni dell'anno.
L'azienda metelliana, a Milano, ha presentato un'anticipazione della sua nuova collezione a cui hanno lavorato 8 designers di fama internazionale. Al Salone del Mobile, Fornace della Cava, ha infatti messo in mostra una creazione ceramica di Annibale Oste.
Seasons Lights by Mundus Vivendi è quindi un'opportunità unica per l'intera provincia di Salerno e, in particolare, per Cava de' Tirreni polo produttivo di eccellenza della ceramica. La Triennale, dunque, diventa un interessante spunto per pensare e realizzare altri eventi che possano dare centralità alla produzione cavese in ambito internazionale
Fonte: Il Portico
rank: 10474100
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...