Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, controlli della polizia nei locali della movida

Cronaca

Cava de' Tirreni, movida, polizia, alcool

Cava de' Tirreni, controlli della polizia nei locali della movida

L'attività è stata rivolta a reprimere l'illecita vendita di bevande alcooliche ai minori, nonché la somministrazione di tali bevande dopo le ore 3

Inserito da (redazioneip), giovedì 13 febbraio 2020 08:12:05

Controlli intensificati nei locali della movida del centro cittadino di Cava de' Tirreni da parte degli agenti della Polizia di Stato della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno.

In particolare l'attività è stata rivolta a reprimere l'illecita vendita di bevande alcooliche ai minori, nonché la somministrazione di tali bevande dopo le ore 3. Sono state sottoposti a verifica 32 esercizi di somministrazione e vendita ubicati nel centro storico di Salerno.

Nella notte tra sabato e domenica scorsa, i controlli hanno interessato, oltre che il centro storico di Salerno, anche attività di intrattenimento ubicate in Cava de Tirreni ove nei giorni scorsi si erano verificati episodi di violenza tra avventori.
L'attività di controllo ha portato alla contestazione, per due attività ubicate in Salerno, della violazione del regolamento che disciplina attività rumorose prevista dall'Ordinanza Sindacale 4332/2019 perché effettuavano esecuzioni musicali oltre l'orario consentito e senza essere in possesso di autorizzazione in deroga, con sanzione per un importo di € 1.000 per i titolari.

Il titolare di una nota discoteca di Cava de' Tirreni è stato deferito alla competente A.G., ai sensi dell'art. 681 del codice penale, in relazione all'art. 80 del T.U.L.P.S., in quanto consentiva la partecipazione ai trattenimenti danzanti in corso ad un numero di persone superiori a quello previsto dalla licenza di agibilità, poiché nella discoteca veniva accertata la presenza di 220 avventori a fronte dei 150 autorizzati.

Nella stessa discoteca veniva impiegato da un'agenzia investigativa un addetto alla sicurezza non in possesso dei requisiti di legge ed in merito venivano contestati al titolare dell'agenzia investigativa ed all'addetto alla sicurezza illeciti amministrativi con sanzione di euro 3332.

Al titolare di altra nota discoteca di Cava de Tirreni è stata contestata la violazione amministrativa di euro 6.666 prevista dal Decreto Legge 117/2017 convertito dalla Legge 160/2007 perché consentiva la somministrazione agli avventori di bevande alcoliche e superalcoliche dopo le ore 3.

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10299101

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...