Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: controlli serrati sul conferimento rifiuti
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 settembre 2018 13:52:32
Sono stati intensificati i controlli ambientali, ed in particolare sul conferimento RSU, per cercare di porre un freno alla inciviltà di quanti depositano i sacchetti di rifiuti, incuranti dei giorni e degli orari previsti dal regolamento comunale.
Il nuovo piano, al via stamattina, voluto dall'amministrazione Servalli per arginare tale malcostume che incide pesantemente anche sul costo della bolletta, oltre al danno igienico sanitario e d'immagine, è stato coordinato dagli assessori, Nunzio Senatore (Ambiente) e Giovanni Del Vecchio, (Polizia Locale) e prevede controlli costanti e ripetuti su tutto il territorio comunale con l'impiego mirato di quattro pattuglie della Polizia locale ed il supporto tecnico del personale della Metellia Servizi.
«Il nostro è un territorio molto vasto - afferma l'assessore Senatore - ed è difficile essere presenti sempre dappertutto. Con questi controlli mirati, costanti, senza preavviso, metteremo sotto stretta osservazione, prima di tutto, le zone dove maggiormente si verificano queste infrazione che sono veramente insopportabili perché ci vuole poco per essere educati e rendere un servizio non solo alla città mantenendola pulita, ma anche per mantenere i costi che ricadono integralmente sui cittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 104410109
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...