Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Croce Rossa in ginocchio: distrutta la sede, al via la raccolta fondi per la ricostruzione
Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 15:28:39
Durante la tra il 5 e il 6 gennaio 2025, un devastante incendio ha causato gravi danni alla sede della Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni, proprio mentre i volontari erano impegnati a garantire assistenza sanitaria durante la Notte Bianca della città. L'episodio, le cui cause sono ancora da accertare, ha distrutto non solo la struttura operativa, ma anche presidi sanitari, defibrillatori, manichini per la formazione e strumenti diagnostici indispensabili.
La sede, che rappresentava un punto di riferimento importante per la cittadinanza, ospitava l'ambulatorio sociale, le Officine della Salute, la Sala Operativa di Protezione Civile, un'aula didattica e un ufficio medico. I danni sono ingenti: frigoriferi, farmaci, elettrocardiografi e computer sono andati persi, così come gran parte delle attrezzature diagnostiche. Oltre alla conta dei beni materiali, si aggiunge la necessità di rifare completamente la parte edile della struttura.
La Croce Rossa di Cava de' Tirreni ha lanciato un accorato appello tramite i suoi canali ufficiali: "Abbiamo bisogno del vostro aiuto. Non ci piace chiedere denaro, ma purtroppo l'incendio ha danneggiato tutto. Chiunque può aiutarci, in qualsiasi modo, con qualsiasi importo."
Mentre scriviamo, a poche ore dall'inizio della raccolta, sono stati raccolti poco meno di 300 euro su GoFundMe, una cifra ancora lontana da quella necessaria per rimettere in piedi il centro operativo. Ogni donazione è fondamentale per garantire che i volontari possano tornare a svolgere il loro prezioso lavoro, aiutando chi ne ha più bisogno.
Le immagini del disastro mostrano le pareti annerite, i materiali distrutti e l'albero di Natale ancora intatto, un simbolo silenzioso di speranza in mezzo alle macerie. La comunità è invitata a fare la propria parte, sostenendo un'iniziativa che può fare la differenza.
"Speriamo che le Forze dell’ordine facciano piena luce su questa tragedia e sui responsabili", concludono i volontari.
Fonte: Il Portico
rank: 101029108
Non ce l'ha fatta la bimba di 6 anni originaria della Guinea arrivata a Lampedusa nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 agosto dopo una traversata di cinque giorni su un barcone partito dalle coste africane. Nella giornata di ieri, come riporta il Corriere, i medici hanno dichiarato la morte cerebrale...
Un 37enne di Arezzo è stato arrestato dai poliziotti della locale Squadra mobile perché accusato di maltrattamenti, aggravati dalla minorata difesa, nei confronti della madre sessantacinquenne. Le attività di indagine degli agenti sono iniziate a seguito dell'ennesimo ricovero in ospedale dell'anziana...
Nel pomeriggio di domenica 10 agosto, nelle acque antistanti una nota struttura turistica del comune di Gaeta, è stata svolta un'attività di polizia da parte delle unità navali della Guardia di Finanza che ha permesso il fermo di due soggetti pregiudicati che, a bordo di una moto d'acqua, eseguivano...
Torna in carcere Raffaele Guida, noto alle cronache come "Lello il sensitivo", figura chiave dell'inchiesta giudiziaria che ha scosso il Comune di Sorrento e che, nei mesi scorsi, aveva già portato all'arresto dell'ex sindaco Massimo Coppola. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", la Guardia di Finanza...