Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, ditta edile intasca illecitamente oltre 50mila euro a fondo perduto: blitz delle fiamme gialle
Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 settembre 2021 09:08:06
Un commercialista e due titolari di un'impresa del settore edile sono finiti nel mirino delle fiamme gialle della Compagnia di Cava de' Tirreni. I tre, stando alle indagini condotte dai militari, avrebbero percepito illecitamente oltre 50mila euro. La scoperta è arrivata a seguito dei controlli delle fiamme gialle per verificare il regolare accesso ai contributi pubblici a fondo perduto.
Secondo una prima ricostruzione, per far risultare tali "perdite", i tre indagati, tutti originari di Cava de' Tirreni, avevano fittiziamente documentato ricavi relativi al 2019 nettamente più alti, utilizzando a questo scopo una fattura falsa, emessa per un importo superiore a trecentomila euro. Grazie agli accertamenti bancari, è stato tra l'altro appurato che il materiale ideatore della frode era il consulente fiscale, tenutario delle scritture contabili. a favore del quale sono risultati diversi bonifici. mentre il formale rappresentante della società era, nei fatti, un mero "prestanome", allo stato irreperibile.
Le fiamme gialle hanno inoltre ricostruito le modalità di trasferimento e reimpiego del denaro illegalmente ricevuto dallo Stato, investito in attività economiche comunque riconducibili alla stessa impresa di costruzioni. Al termine delle indagini, su disposizione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, diretta dal Procuratore Antonio Centore, i militari hanno cosi proceduto al sequestro di liquidità e titoli, nella disponibilità dei responsabili e della società, per un valore complessivo di circa 55mila euro, corrispondenti all'intero contributo indebitamente percepito.
Foto (di repertorio): Guardia di Finanza Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 107122101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...