Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni e Vietri sul Mare insieme nel GAL Inro-Cavese 'Terra è Vita'

Cronaca

Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare insieme nel GAL Inro-Cavese 'Terra è Vita'

Inserito da (redazioneip), sabato 27 agosto 2016 19:30:40

E' nato giovedì 25 agosto in tarda serata il GAL Irno-Cavese "Terra è Vita". Ne fanno parte i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Cava de' Tirreni, Fisciano, Mercato S. Severino, Pellezzano, Siano e Vietri sul Mare.

L'ingresso dei comuni di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, famosi non solo in Italia, il GAL Irno-Cavese ha dimensioni competitive vaste ed in grado di concorrere con altri contesti regionali che sino ad oggi hanno ricevuto maggiore attenzione.

La popolazione del GAL "Terra è Vita", è pari a 142.127 abitanti, si tratta del più grande in Provincia di Salerno ed ha adottato strategie di cooperazione per far compiere un passo in avanti ai territori anche in prospettive inter territoriali e transnazionali, aderendo a partenariati transnazionali ed uno interterritoriale. Grazie alla regia di CIA e Confagricoltura e di tante associazioni di categoria locali, si è lavorato ad una Strategia di Sviluppo Locale in grande di dare risposte ad un territorio che sino ad oggi non ha mai avuto l'opportunità di accedere a fondi del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania. L'apporto delle associazioni di categoria e di alcune del terzo settore è stato determinante ed oggi anche la Valle dell'Irno può contare su una propria "Agenzia di Sviluppo Locale" che intende rilanciare i propri territori partendo dal basso. La sede del GAL, scelta di comune accordo, sarà ubicata presso il Palazzo De Simone di Bracigliano.

«La logica che ha accompagnato il gruppo tecnico e politico del GAL è stata sempre quella di seguire un'idea ambiziosa per far sì che anche questi territori potessero fornire il proprio contributo alla crescita di una regione che sta mostrando segnali di ripresa continui e costanti" - ha dichiarato il presidente del GAL Irno-Cavese e Assessore del Comune di Fisciano Franco Gioia. Il lavoro è stato lungo ed a volte estenuante, ma siamo riusciti a mettere insieme nove comuni che hanno lavorato in accordo per e per un importante obiettivo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10259108

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...