Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni festeggia Sant’Antonio [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 giugno 2019 12:20:55
A Cava de' Tirreni manca poco ai solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova, venerato nel Convento di San Francesco e Sant'Antonio. Di seguito il programma completo dei festeggiamenti, attesi da tutta la comunità metelliana.
Come sempre ampio e variegato il programma degli eventi religiosi e civili:
Si inizia mercoledì 12 giugno con le Sante messe alle 7,9,18,19,20. Alle 20, la Santa messa, è prevista con la partecipazione delle associazioni cittadine. Alle ore 21.30, preghiera del Santo Rosario con arrivo ed accoglienza dei pellegrini in piazza San Francesco. Alle ore 22, veglia di preghiera "Sant'Antonio e Papa Francesco parlano ai giovani".
Giovedì 13 giugno, giorno della solennità di Sant'Antonio, sante messe alle 7,9,10.30, 12,18,19 e 20. Alle 12, dopo la solenne celebrazione si terrà il lancio dell'incensiere. Alle 19, solenne celebrazione presieduta da Monsignor Orazio Soricelli e animata dalla Schola Cantorum Psallite Deo diretta da Padre Corrado Sica. In seguito lancio dell'Incensiere. Per l'intera giornata nel chiostro saranno effettuate le benedizioni dei bambini, con distribuzione del pane e dei gigli.
Venerdì 14, alle 19, Santa messa per i malati e il personale sanitario.
Sabato 15 giugno, alle 19, solenne processione della Sacra immagine di Sant'Antonio di Padova per le principali vie cittadine e soste nei seguenti punti: ospedale per la benedizione degli ammalati; Santa Maria Incoronata dell'Olmo e saluti dei Padri Filippini; Palazzo di Città per il saluto della Autorità; piazza Vittorio Emanuele III per il saluto del parroco Don Rosario Sessa. All'arrivo in chiesa, benedizione con la Reliquia del Santo e reposizione della Sacra Immagine nella sua cappella.
Domenica 16 giugno, Sante messe ogni ora: 7,9,10.30,12,18,19,20. Alle 20, a chiusura della festa, si terrà la Solenne celebrazione di ringraziamento. Il programma civile, invece, avrà inizio martedì 11 giugno, con alle 19, nei giardini del convento con l'apertura degli stand fino a domenica 16. Alle 21, accensione delle luminarie dinanzi alla chiesa.
Giovedì 13 giugno, al mattino, giro per la città delle associazione musicale e culturale "Il Tempio della Musica" diretta dal Maestro, Professore Antonio Vitale. Alle 21, spettacolo con la band "Napoli e dintorni".
Venerdì 14 giugno, alle 21, spettacolo musicale con Alfio Lombardi e l'orchestra all'italiana, official Renzo Arbore Tributo, live tuor.
Sabato 15 giugno, alle 19, trionfale uscita di Sant'Antonio con scenografie pirotecniche realizzate da "Accendi un evento". Il solenne corteo processionale sarà accompagnato dalla concert band "Valle del Sarno". Al rientro dalla processione spettacolo musicale "Le Notti Bianche" in: La Bellezza del Creato-Dal Cantico dei Cantici ai Classici Napoletani con il soprano Letizia D'Angelo, la voce recitante ed il canto di Antonino Masilotti, chitarra e voce di Arrigo Ago Andelini. Alle 23, spettacolo pirotecnico, sull'area Tolomei a cura di Accendi un evento.
Domenica 16 giugno, serata conclusiva, concerto di Luna Palumbo.
Fonte: Il Portico
rank: 109628100
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...
Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...
Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...