Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, ignoto danneggia con cacciavite le opere esposte per il "MAC fest 2023"

Cronaca

Cava de' Tirreni, vandalismo, cronaca

Cava de' Tirreni, ignoto danneggia con cacciavite le opere esposte per il "MAC fest 2023"

Gli artisti coinvolti chiedono che l’episodio non interrompa l’esposizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 agosto 2023 16:02:06

A Cava de' Tirreni, un individuo non identificato si è introdotto nel Complesso Monumentale di San Giovanni e ha danneggiato con un cacciavite due delle opere esposte nella mostra d'arte "Scontro-Incontro di Corpi" del MAC fest 2023. Gli artisti coinvolti chiedono che l'episodio non interrompa l'esposizione.

Lunedì 28 agosto, durante la consueta apertura pomeridiana ai visitatori, un individuo si è introdotto nel Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, dove è in corso la mostra d'arte "Scontro-Incontro di Corpi". Giunto in corrispondenza delle opere, ha estratto un cacciavite e l'ha utilizzato per danneggiare l'installazione "Perché sei così sorpresa" di Piervincenzo Nocera. Recatosi in un'altra sala, ha squarciato la tela dell'opera "Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris" di Mariarita Ferronetti. Infine, è ritornato in prossimità della prima opera, ha conficcato lo strumento e si è allontanato dall'edificio senza dare nell'occhio.

Grazie al contributo di due testimoni è stato possibile allertare in breve tempo le forze dell'ordine e gli artisti coinvolti. La Macass APS ha facilitato il sequestro del cacciavite a fini probatori e gli artisti hanno presentato regolare denuncia ai Carabinieri per quello che considerano un atto grave ai danni non soltanto degli autori ma delle opere, della mostra d'arte collettiva e di ciò che rappresenta. Ferretti: «Non sarà una sfregio a smorzare il messaggio dalla mia opera. Non trovo motivazioni in questo gesto, ma se l'artefice me lo vorrà spiegare sarò propensa ad ascoltare». Nocera: «Non provo rabbia, rimorsi o rancori per l'accaduto. Penso che chi ha compiuto il gesto sia una persona che vive uno stato di sofferenza e abbia visto nel gesto stesso un modo per manifestarlo al pubblico. Non tutti sono dotati di un carattere abbastanza forte per capire cosa è giusto e cos'è sbagliato. I più fragili a volte vengono influenzati in maniera negativa e come ultimo sfogo hanno l'atto estremo. Dovremmo impegnarci a comprendere il gesto».

La polizia giudiziaria ha acquisito le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti nelle sale e gli atti sono stati trasferiti all'autorità competente per il corretto proseguimento delle indagini. Francesco Oreste, presidente Macass APS: «Siamo scossi per l'accaduto ma non ci fermiamo. La mostra e il concorso continueranno regolarmente». L'esposizione riaprirà martedì 29 agosto e resterà aperta al pubblico fino al 2 settembre dalle ore 18:00 alle ore 22:00.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Danneggiate le opere del Mac fest 2023<br />&copy; Mac fest 2023 Danneggiate le opere del Mac fest 2023 © Mac fest 2023

rank: 107818109

Cronaca

Cronaca

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno