Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: l'attività settimanale della Polizia Locale e degli Ispettori Ambientali Volontari
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 settembre 2016 18:58:37
Nel corso della settimana appena (11-16 settembre) trascorsa sono proseguite senza sosta e con buoni risultati le azioni di prevenzione intensificate della Polizia Locale e degli Ispettori Ambientali Volontari nel territorio di Cava de' Tirreni.
La Sezione Ambiente e Degrado Urbano del Corpo di Polizia Locale, al comando del capitano Claudio Zito, nel pomeriggio di venerdì 16 settembre 2016, ha elevato 2 verbali per "affissione abusiva", posta in essere da un Istituto scolastico paritario e da un'autoscuola, entrambi operanti a Cava de' Tirreni, per aver affisso, abusivamente, locandine in corso Umberto I, su una buca posta e sulla bacheca dell'ex cinema Metropol, notificando ai diretti "contravventori" la sanzione amministrativa di €. 418,00 cadauno.
Da domenica 11 a venerdì 16 settembre, dalle 14 e 30 alle 17, gli Ispettori Ambientali Volontari hanno eseguito controlli sul corretto conferimento di rifiuti della frazione umida in corso Giovanni Palatucci, viale Guglielmo Marconi e traverse limitrofe, ammonendo non alcuni cittadini, poco attenti alla puntuale applicazione dell'Ordinanza Sindacale che detta orari, giorni e modalità di conferimento.
Fonte: Il Portico
rank: 10319101
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...