Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la favola di Alessandra Ranucci ai tempi della quarantena
Inserito da (redazioneip), mercoledì 13 maggio 2020 09:08:27
di Angela Vitaliano
Piaccia, a chi suole essere esperto dal proprio divano, guardarsi il video che Alessandra Ranucci maestra di teatro, ha realizzato insieme ai suoi allievi. Mentre tutti ci lamentavano della forzata chiusura in casa e cercavamo di impegnarci con la cucina, la pulizia e soprattutto, con la sorveglianza attiva degli altri, la cultura ha continuato a cercare altri modi per esprimersi.
Alessandra Ranucci ha scritto una favola intitolata "Dora il clown, il mostro Etciù e l'Olmo magico" che descrive con delicatezza ma anche con chiarezza il periodo che stiamo vivendo, lanciando un messaggio di speranza per i bimbi, per i genitori, per noi tutti, il tutto grazie al Patrocinio morale del Comune di Cava de' Tirreni, al sindaco Vincenzo Servalli Sindaco,all'assessore alle politiche sociali Antonella Garofalo.
Esso è diventato un Progetto in forma riadattata per il gruppo bambini del Teatro Integrato, che hanno partecipato alla sua realizzazione con recitazioni, foto e disegni e che sarà diffuso tramite il blog di Sipi Integrazioni e sui canali social. Ad essi si sono aggiunti i disegni delle maestre d'arte e la traduzione dell'assistente alla comunicazione esperta in L.I.S. della Cooperativa.
La lettura animata sarà effettuata online dalla maestra Ranucci e dai suoi allievi adolescenti ai bambini delle scuole del territorio. La curiosità iniziale è stata egregiamente soddisfatta. Il linguaggio semplice ma chiaro, la suggestione degli effetti speciali e le voci suadenti e cristalline come solo i bambini hanno, portano lo spettatore a sentirsi protagonista della medesima favola. Ancora una volta la cultura vince su tutti gli ostacoli. Brava Alessandra e brave le sue collaboratrici ma soprattutto un abbraccio ai piccoli attori. In bocca al lupo a tutti voi. Un plauso ai giovani che volano alto superando tutto e tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 105024101
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...