Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la favola di Alessandra Ranucci ai tempi della quarantena
Inserito da (redazioneip), mercoledì 13 maggio 2020 09:08:27
di Angela Vitaliano
Piaccia, a chi suole essere esperto dal proprio divano, guardarsi il video che Alessandra Ranucci maestra di teatro, ha realizzato insieme ai suoi allievi. Mentre tutti ci lamentavano della forzata chiusura in casa e cercavamo di impegnarci con la cucina, la pulizia e soprattutto, con la sorveglianza attiva degli altri, la cultura ha continuato a cercare altri modi per esprimersi.
Alessandra Ranucci ha scritto una favola intitolata "Dora il clown, il mostro Etciù e l'Olmo magico" che descrive con delicatezza ma anche con chiarezza il periodo che stiamo vivendo, lanciando un messaggio di speranza per i bimbi, per i genitori, per noi tutti, il tutto grazie al Patrocinio morale del Comune di Cava de' Tirreni, al sindaco Vincenzo Servalli Sindaco,all'assessore alle politiche sociali Antonella Garofalo.
Esso è diventato un Progetto in forma riadattata per il gruppo bambini del Teatro Integrato, che hanno partecipato alla sua realizzazione con recitazioni, foto e disegni e che sarà diffuso tramite il blog di Sipi Integrazioni e sui canali social. Ad essi si sono aggiunti i disegni delle maestre d'arte e la traduzione dell'assistente alla comunicazione esperta in L.I.S. della Cooperativa.
La lettura animata sarà effettuata online dalla maestra Ranucci e dai suoi allievi adolescenti ai bambini delle scuole del territorio. La curiosità iniziale è stata egregiamente soddisfatta. Il linguaggio semplice ma chiaro, la suggestione degli effetti speciali e le voci suadenti e cristalline come solo i bambini hanno, portano lo spettatore a sentirsi protagonista della medesima favola. Ancora una volta la cultura vince su tutti gli ostacoli. Brava Alessandra e brave le sue collaboratrici ma soprattutto un abbraccio ai piccoli attori. In bocca al lupo a tutti voi. Un plauso ai giovani che volano alto superando tutto e tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 106323101
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...