Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: la Parrocchia di Sant’Alfonso accoglie l’Arcangelo Michele
Inserito da (ilvescovado), venerdì 5 maggio 2017 22:35:41
Di Livio Trapanese
Domenica 7 maggio, alle 19.30, nella Chiesa Parrocchiale di Sant'Alfonso Maria de' Liguori in Cava de' Tirreni, sarà inaugurata la statua di "San Michele Arcangelo", opera del maestro cavese Domenico Sorrentino; scultura polimaterica di 4 metri d'altezza, su piedistallo ligneo.
Con tale figura, posta a sinistra del grande Crocifisso, opera dello stesso artista, si completa, seppure in parte, il presbiterio della Chiesa di Sant'Alfonso, della cavese via Gaetano Filangieri. L'Arcangelo Michele è stato rappresentato in un atteggiamento severo e deciso, per sottolineare il carattere autoritario del Santo, quale capo delle armate celesti. La spada e la bilancia a corredo, insieme all'armatura, simboleggiano l'implacabilità e l'inevitabilità della giustizia divina.
Manca la figura del Diavolo sotto i piedi dell'Arcangelo Michele, a testimoniare la lotta ancora in corso contro il male evitando, inoltre, di portare sul presbiterio l'immagine di Satana. Il basamento è a guisa di prua di una nave alla cui sommità sarà sistemato il Cero Pasquale, simbolo della luce del Risorto, con l'Arcangelo collocato posteriormente a difesa. La nave rappresenta la nostra condizione terrena, in un mare spesso in tempesta e in balia degli eventi, con la Luce di Dio che illumina le tenebre. Il rimando al mare è un omaggio alla storica bella Cetara, che fino al 14 gennaio 1807 è stata Frazione della Città di Cava de' Tirreni, marinaro paese d'origine del Parroco di Sant'Alfonso, l'amabile Don Gioacchino Lanzillo.
Fonte: Il Portico
rank: 105024105
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...