Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: lavori in corso a Pregiato, Santa Lucia, Sant'Anna e Gescal
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 luglio 2018 14:09:35
Il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore ai lavori pubblici e manutenzione, Nunzio Senatore, stamattina, mercoledì 11 luglio, hanno effettuato sopralluoghi ai cantieri della scuola primaria della frazione di Santa Lucia, dei lavori provinciali di rifacimento del tratto di strada franato di via Pasquale Di Domenico alla località Sant'Anna, alla via Aniello Salsano a Pregiato, alla loc. Monticelli a Santa Lucia per il rifacimento del manto stradale e al rione Gescal per il rifacimento di un muro pericolante da anni.
Procedono alacremente i lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione di tutta la scuola primaria di Santa Lucia sede anche della direzione del IV Circolo didattico. Per il prossimo anno scolastico gli alunni, le famiglie e il personale docente e non docente, potranno ritornare nella loro scuola, completamente rinnovata e sicura. L'istituto, infatti era stato chiuso a causa di gravi problemi strutturali a seguito delle indagini richieste dall'Amministrazione Servalli nell'ottica di un monitoraggio delle condizioni delle scuole e delle palestre cittadine, per un complessivo progetto di ristrutturazione e messa in sicurezza.
Tra pochi giorni termineranno i lavori di messa in sicurezza e rifacimento del tratto di strada provinciale di via Di Domenico che, a seguito di una frana, aveva diviso in due la località di Sant'Anna. Sono in fase di ultimazione i lavori ai sottoservizi elettrici e telefonici e quindi anche del rifacimento del manto stradale dopo aver dovuto ricostruire il ponticello e mettere in sicurezza l'alveo del vallone.
Rifatto l'intero manto stradale di via Aniello Salsano alla frazione Pregiato, un intervento atteso da anni dai residenti, nel tratto di strada dall'ufficio postale alla piazzetta della chiesa di San Nicola.
«Siamo quotidianamente impegnati su decine di interventi - afferma l'assessore Nunzio Senatore - dalla manutenzione ordinaria, ai lavori importanti di rifacimento delle scuole, delle palestre, al sottovia veicolare, delle strade. Un lavoro enorme che necessita di tempo, risorse e personale, ma siamo determinati a dare le risposte che i cittadini ci chiedono, ma devono anche comprendere che non esiste la bacchetta magica, ma solo l'impegno dell'Amministrazione che ha un unico interesse quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini, nella massima correttezza e trasparenza».
Fonte: Il Portico
rank: 105918106
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...