Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: lavori incompiuti, corse e truffe automobilistiche in Via Arte e Mestieri

Cronaca

Cava de' Tirreni, viabilità

Cava de' Tirreni: lavori incompiuti, corse e truffe automobilistiche in Via Arte e Mestieri

Facendosi portavoce di molti residenti della zona, il consigliere comunale de "La Fratellanza" Bruno D'Elia ha portato questo problema nell'ultimo Consiglio comunale

Inserito da (redazioneip), venerdì 14 maggio 2021 08:53:22

Non si placano le polemiche e le preoccupazioni su via delle Arti e dei Mesteri, interessata da lavori ma mai completati. Restano infatti da ultimare i marciapiedi sul tratto stradale alle porte della frazione di Santa Lucia. Facendosi portavoce di molti residenti della zona, il consigliere comunale de "La Fratellanza" Bruno D'Elia ha portato questo problema nell'ultimo Consiglio comunale, sollecitando l'amministrazione comunale a completare l'opera per scongiurare nuovi incidenti stradali.

«I lavori di realizzazione del marciapiedi si sono fermati all'incrocio tra via delle Arti e dei Mestieri e via Giuseppe Vitale - ha spiegato D'Elia a "La Città di Salerno"- . L'ulteriore pezzo di strada che dalla rotatoria con la statua di Padre Pio prosegue, salendo fino all'incrocio con via Pasquale Santoriello, non è stato però oggetto di alcun intervento. Si tratta di una questione che va risolta in tempi brevi e urgenti perché è grave una strada che scavalca la linea ferroviaria, e soprattutto sia a scorrimento veloce anche in quanto via d'emergenza per i mezzi di soccorso, sia priva dei più elementari dispositivi volti a garantire l'incolumità pubblica».

L'incrocio tra le due vie è, nel frattempo, teatro di corse in auto o moto, oltre che di truffe automobilistiche, come quella dello specchietto, che spesso vengono effettuate in quella zona proprio perché garantisce la possibilità ai truffatori di scappare in maniera veloce senza troppi problemi.

(foto di repertorio)

Leggi anche:

Cava, l'appello di D'Elia per completare marciapiede Via Arte e Mestieri: «Non aspettiamo un altro morto»

Sicurezza pedonale e aiuti agli operatori commerciali di Cava de' Tirreni, le interrogazioni del consigliere D'Elia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10249109

Cronaca

Cronaca

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...